Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Marchi di qualità

I marchi di qualità nascono con l’obiettivo di proteggere le denominazioni di specifici prodotti e, allo stesso tempo, promuoverne le caratteristiche uniche legate all’origine geografica e alla tradizione.

Marchi Qualità 1

Tratto da “Geographical indications and quality schemes explained”, European Commission

 

Tra le certificazioni di qualità regolamentate dall’Unione Europea dal Regolamento (UE) 1151/2012 troviamo DOP, IGP e STG. Per poter utilizzare su un prodotto un marchio di qualità, questo deve rispettare uno specifico disciplinare di produzione.

La Denominazione di Origine Protetta identifica un prodotto alimentare le cui caratteristiche e qualità sono strettamente dipendenti dalla zona geografica in cui avviene tutto il processo produttivo.

DOP 1

Rielaborazione grafica di SmartFood

L'Indicazione Geografica Protetta designa un prodotto, originario di una specifica area geografica, che conferisce allo stesso determinate qualità o caratteristiche e in cui almeno una fase della sua produzione avviene nella medesima area geografica.

IGP 1

Rielaborazione grafica di SmartFood

Il marchio Specialità Tradizionali Garantite nasce per salvaguardare i metodi di produzione e le ricette tradizionali. Non si applica ad un prodotto che deve essere necessariamente legato ad un’area geografica specifica, ma indica che l’alimento può essere stato ottenuto utilizzando materie prime tradizionali, ha una composizione tradizionale, o ha subito un metodo di produzione e/o trasformazione tradizionale. Un esempio è la pizza napoletana.

STG 1

Rielaborazione grafica di SmartFood

CalendarioSmartfood2023_SaluteSostenibilita