Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Leggere le etichette

Una volta comprese alcune strategie per consultare la lista degli ingredienti e la tabella nutrizionale, saranno sufficienti pochi minuti per selezionare in maniera intelligente gli alimenti da inserire nel carrello della spesa.

Leggere Etichette

 

Tutto ciò che è presente sul packaging del prodotto, scritte e immagini, rappresenta l’etichetta alimentare, uno strumento grazie al quale il produttore può fare conoscere le caratteristiche del proprio prodotto. L’etichettatura è inoltre uno dei metodi principali per informare i consumatori sulla composizione degli alimenti e aiutarli ad adottare decisioni consapevoli.

Il Regolamento (UE) 1169/2011 stabilisce i requisiti che un’etichetta deve soddisfare per poter essere introdotta sul mercato. Il Regolamento (CE) 1924/2006, invece, disciplina le indicazioni nutrizionali e sulla salute (claims) che possono essere presenti sull’etichetta di un prodotto.

Nelle etichette alimentari possiamo anche trovare degli elementi grafici tra cui le etichette “Front of Pack” e diversi loghi usati per mettere in risalto determinate caratteristiche del prodotto.