Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

La data di scadenza

La data di scadenza è una delle informazioni obbligatorie da riportare in etichetta. È sempre importante controllarla, sia al momento dell’acquisto, sia quando stiamo per consumare il prodotto.

Data Di Scadenza

 

Vi sono due diciture distinte che possiamo trovare nei prodotti che acquistiamo:

  • Da consumarsi entro il”: questa dicitura indica la data finale entro la quale il prodotto può essere consumato in modo sicuro, la ritroviamo quindi in alimenti rapidamente deperibili come pesce e carne fresca. Il prodotto non può essere consumato dopo la data di scadenza riportata.
  • Da consumarsi preferibilmente entro il”: questa dicitura indica la data finale entro la quale il prodotto conserva le sue qualità organolettiche. L’alimento potrà essere quindi consumato anche successivamente alla data riportata, previa verifica che aspetto, odore e sapore siano accettabili.

Ricordiamo che il modo più sicuro per un corretto mantenimento del prodotto è seguire le istruzioni fornite in etichetta sulla conservazione dello stesso, anche una volta aperto.

Leggi anche: CONSERVARE GLI ALIMENTI
CalendarioSmartfood2023_SaluteSostenibilita