Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Indicazioni nutrizionali e sulla salute

Le indicazioni, o claims, sono informazioni facoltative che mettono in risalto le proprietà positive dell’alimento attraverso semplici frasi. Il loro utilizzo in etichetta è regolamentato da normative europee.

Indicazioni Nutrizionali E Salute

 

I claims che possiamo trovare sul packaging di vari prodotti sono sostanzialmente tre: nutrizionali, sulla salute e sulla riduzione del rischio di malattia.

Comprendono qualsiasi informazione evidenzi particolari proprietà benefiche di un alimento, dovute al suo contenuto energetico, di nutrienti o altre sostanze. Sono esempi di claims nutrizionali le frasi “a ridotto contenuto energetico”, “senza grassi”, “a ridotto contenuto di zuccheri”, “light” ecc.

Questo tipo di indicazione è utilizzabile fintanto che il prodotto rispetti determinati requisiti, ad esempio per apporre in etichettatura la frase “senza zuccheri” l’alimento in questione deve contenere meno di 0,5 g di zuccheri per 100 g o 100 ml.

Detti anche claims funzionali, comprendono qualsiasi informazione che affermi o sottintenda l’esistenza di un rapporto tra un alimento, o un suo componente, e la salute, come per esempio “contribuisce a rafforzare le difese naturali dell’organismo”.

Qualsiasi informazione che suggerisca che il consumo di un alimento, o di un suo componente, riduca significativamente un fattore di rischio nello sviluppo di una patologia, per esempio la frase “riduce il colesterolo”.

CalendarioSmartfood2023_SaluteSostenibilita