I turni di notte, spesso, possono rivelarsi molto pesanti per le donne, tanto da ripercuotersi anche nei giorni a seguire, con una perdita del ritmo e della scansione della giornata. Oltre al sonno, è l’alimentazione a risentirne di più, soprattutto quando non si rispettano gli orari dei vari pasti della giornata. La regola è non stravolgere quelle che sono le proprie abitudini alimentari, sia in tempistiche che in qualità, ed organizzarsi in anticipo preparando piatti facili da portare al lavoro per la cena e da poter gustare anche freddi o a temperatura ambiente. La colazione non dovrebbe mai essere saltata, anzi si potrebbe approfittare di queste mattine per prepararla al momento.
Colazione Bevanda preferita (caffè/caffè d’orzo/tè) Latte vaccino o bevanda vegetale di soia Pancake senza latte, uova e glutine con marmellata
Pranzo Orzotto con zucca, porri e lenticchie rosse Mela
Spuntino (se gradito) Banana
Cena Insalatina di finocchi e arance Pane Integrale
Spuntino (se gradito) Noci |
Colazione Bevanda preferita (caffè/caffè d’orzo/tè) Pane integrale tostato Yogurt greco bianco e macedonia di pesche e fragole
Pranzo Insalata con pomodori, barbabietole rosse cotte al vapore, ricotta e capperi Pane integrale
Spuntino (se gradito) Ananas
Cena Anguria
Spuntino (se gradito) Mandorle |
Informativa sulla privacy Newsletter Informativa sulla privacy Cookie policy Termini di utilizzo Dati societari Contatti
®2025 Istituto Europeo di Oncologia