Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Insalatina di finocchi e arance

Insalatina di finocchi e arance
  • Senza glutine
  • Vegetariano
  • Vegano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
10 min

Dosi per
2 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


L’incontro, in questa dissetante insalata, tra finocchio e arancia apporta svariati vantaggi a partire da un ridotto contenuto di energia. Il finocchio è ben noto per l'effetto saziante dovuto alla buona quantità di fibra e acqua. Le arance, dal canto loro, sono un’ottima fonte di vitamina C e di folati, oltre che di potassio, calcio e altri minerali. L’apporto di fibre, in particolar modo di pectina, è di grande valore, poiché, dopo la digestione, i residui di pectina non vengono assorbiti e funzionano come un prebiotico, nutrimento per il nostro microbiota intestinale; la presenza
di fibre consente, inoltre,​ di migliorare la funzionalità del nostro intestino e ridurre l’assorbimento di colesterolo.

Ingredienti

  • 400 g di finocchi freschi
  • 1 arancia
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico
  • Sale q.b.

Un’insalata ottima da servire come antipasto: i finocchi grazie al loro contenuto in fibra e acqua contribuiscono a creare sazietà in modo da rendere più semplice la riduzione delle quantità delle portate successive. La presenza della vitamina C delle arance favorirà l’assorbimento del ferro di una successiva preparazione a base di legumi, carne, pesce o uova. È possibile aumentare il numero di arance ed utilizzarne 1 a persona. Completerà il pasto una porzione di pane integrale.

Preparazione

  1. Lavare i finocchi, pulirli dai gambi, tagliarli a pezzetti e metterli in un piatto.
  2. Sbucciare l’arancia, tagliarla a cubetti e unirla ai finocchi.
  3. Condire con l’olio extravergine di oliva, il sale e l’aceto balsamico.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Francesca Romana Tramonti & Massimo Marcheselli
Psicologa e Prof. Università degli studi di Firenze & Ingegnere di Firenze