Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Vellutata di sedano rapa e spinacini

Vellutata di sedano rapa e spinacini
  • Senza glutine
  • Vegetariano
  • Vegano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
45 min

Dosi per
4 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Una vellutata al profumo di zenzero realizzata esclusivamente con verdure. La radice di zenzero regala non solo un sapore piccante e pungente al piatto ma permette di limitare la quantità di sale aggiunto. Nel nostro paese il consumo di sale è ben superiore alla quantità suggerita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ovvero 5 grammi al giorno, pertanto è utile utilizzare strategie che consentono di limitarne l’introito. Oltre alla radice di zenzero anche spezie ed erbe aromatiche possono aiutare a far abituare il palato a cibi meno sapidi.

Ingredienti

  • 600 g di sedano rapa tagliato a cubetti
  • 100 g di cipolla affettata sottilmente
  • 100 g di spinacini freschi mondati
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di radice di zenzero fresca
  • Sale q.b

Si può accompagnare la vellutata con cereali in chicco, come farro o avena, con legumi, come fagioli o ceci, e con una macedonia di frutta fresca di stagione per rendere il pasto completo. Oppure può essere utilizzata come crema per realizzare ricette più complesse, come lasagne o cannelloni.

Preparazione

  1. Soffriggere in una pentola la cipolla con l'olio evo e il sale, aggiungere il sedano rapa a cubetti, ricoprire a filo con l'acqua e lascia sobbollire per circa 40 minuti a fuoco basso.
  2. Una volta che il sedano rapa risulta tenero, togliere la pentola dal fuoco, aggiungere gli spinacini freschi e passare il tutto con l'aiuto di un mixer ad immersione, ottenendo una crema omogenea.
  3. Grattuggiare la radice di zenzero fresca, estrarne il succo, aggiungerlo alla vellutata, mescolare uniformemente e servire.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Roberta Sannazzaro
Foodblogger