Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Torta semplice di mele

Torta semplice di mele
  • Vegetariano

Difficoltà
Bassa

Preparazione
1 ora 0 min

Dosi per
8 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


In questa semplice ricetta si possono apprezzare ingredienti costituiti da una buona fonte di fibre: le troviamo infatti sia nella buccia della mela che nella farina integrale. Un corretto apporto di fibra giornaliero (25-30g) conferisce numerose azioni benefiche all’organismo tra cui: maggior senso di sazietà, miglioramento della funzionalità intestinale e abbassamento del carico glicemico del pasto. Per queste ragioni, il ruolo preventivo della fibra è molto studiato in patologie come diabete, malattie cardiovascolari, ipercolesterolemia e tumore del colon.

Ingredienti

  • 150 g di farina integrale
  • 2 uova
  • 300 ml di latte vaccino o vegetale
  • 50 g di zucchero
  • 3 mele
  • 1 bustina di lievito per dolci

La torta semplice di mele può essere conservata a temperatura ambiente, sotto campana di vetro o in un contenitore chiuso, per 2-3 giorni circa. Una valida alternativa è quella di porzionarla preventivamente in 8 parti e congelarla, in modo da averla pronta in occasionale sostituzione alla solita colazione (accompagnata, per esempio, ad uno yogurt bianco al naturale) o come spuntino pomeridiano nelle giornate più impegnative.

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Tagliare a cubetti due mele e mezzo.
  3. In una ciotola unire zucchero e uova mescolando accuratamente.
  4. Aggiungere al composto anche la farina, il lievito e il latte.
  5. Successivamente integrare le mele precedentemente tagliate a cubetti.
  6. Una volta amalgamato bene il composto, versarlo in uno stampo per torte da 20/22 cm.
  7. Adagiare infine l’ultima metà di mela, tagliata a mezze lune, sulla superficie del composto.
  8. Infornare per 45/50 minuti.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Stefania Garotta
Graphic e interior designer