Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Biscotti integrali con mele e noce moscata

Biscotti integrali con mele e noce moscata
  • Vegetariano
  • Vegano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Media

Preparazione
2 ore 32 min

Dosi per
6 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Questa ricetta, realizzata dai Food Blogger Fico e Uva, nasce dalla collaborazione con Vallè che sostiene Smartfood tramite il suo prodotto Vallè-Omega3, una margarina di nuova generazione che non contiene grassi trans o grassi idrogenati e che grazie all’impiego di ingredienti come l’olio di semi di lino, è in grado di apportare naturalmente acidi grassi omega-3. Un condimento utilizzabile per la preparazione di ricette salate e dolci in occasioni speciali. Grazie alla presenza di farina integrale, dei fiocchi d’avena e delle mele disidratate questi biscotti regalano un buono apporto di fibra già dal primo pasto della giornata. Per di più, tra le fibre dei fiocchi d’avena ci sono i betaglucani, preziosi per la salute e per aiutare a tenere i bassi i livelli di colesterolo. 

Ingredienti

  • 100 g di farina 0
  • 60 g di farina integrale
  • 60 g di fiocchi d’avena
  • 75 g di zucchero di canna
  • 140 g di Vallé Omega 3
  • 40 g di yogurt naturale alla soia
  • Un pizzico di sale
  • 50 g di mele disidratate
  • Mezzo cucchiaino di noce moscata

Si possono preparare diverse versioni di questi biscotti, basterà aromatizzare con altre spezie. Ad esempio con cannella, anice o peperoncino. Da concedersi di tanto in tanto per una colazione, da accompagnare con una tazza di latte o una bevanda di soia e un frutto fresco di stagione per renderla completa.

Preparazione

  1. In una ciotola mettere lo zucchero di canna con Vallé Omega 3 lasciata a temperatura ambiente, azionare l’impastatrice e iniziare a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungere lo yogurt di soia e continuare ad amalgamare.
  2. Mescolare i due tipi di farine insieme al sale e, un cucchiaio per volta, inglobare la miscela al composto di Vallé Omega 3 e zucchero.
  3. Tagliare le mele disidratate a tocchetti, con l’aiuto di un cucchiaio di legno aggiungere all’impasto con la noce moscata e i fiocchi d'avena.
  4. Stendere un foglio di carta forno, versate il composto e con l’aiuto della carta formate un cilindro che dovrà riposare circa un paio di ore in frigorifero.
  5. Trascorso il tempo riprendere il salsicciotto e tagliare i biscotti con uno spessore di circa 1 cm; appoggiare i biscotti leggermente distanziati su una teglia ricoperta da carta forno e infornare per circa 17 minuti a 180° C.
  6. Sfornare, lasciare intiepidire prima di assaggiare.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Fico e Uva
Food Blogger