Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Mini gioie siciliane

Mini gioie siciliane
  • Vegetariano
  • Vegano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
20 min

Dosi per
1 persona

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Un’ottima e golosa opportunità per iniziare a fare scorta di molecole benefiche sin dal mattino. Troviamo ingredienti semplici ma ricchi di proteine, vitamine, fibre e sali minerali. Il farro, nella sua versione integrale regala abbondanza di vitamine, fibre e sali minerali. I pistacchi sono una buona fonte di ferro, proteine e vitamina K, del resto, si sa, la frutta a guscio, famiglia di appartenenza dei pistacchi, è piena di virtù: è ottima per prevenire diabete e malattie cardiovascolari, è consigliata anche per chi fa sport perché ricca di sali minerali. I suoi grassi buoni e la sua ricchezza di proteine rendono la frutta a guscio un integratore naturale da concedersi quotidianamente nella quantità di 30 g (pari a circa 50 pistacchi, 8 noci, 20-22 mandorle) sempre nella versione non salata.

Ingredienti

  • 30 g di farro soffiato
  • 125 g di yogurt bianco vegetale
  • ½ cucchiaino di miele
  • 10 g di pistacchi non salati
  • Acqua q.b.

Pensati per la colazione del mattino questi dolcetti possono essere utilizzati anche come merenda prima di una seduta di allenamento o come dessert. L’aggiunta, a colazione, di una bevanda a piacere (tè verde o nero, caffè…) e un frutto completeranno questo primo pasto della giornata regalando soddisfazione ed energia.

Preparazione

  1. Frullare con un mixer 8 g di pistacchi con ½ tazzina di acqua alla massima velocità fino ad ottenere una crema.
  2. Amalgamare il farro soffiato, il miele, lo yogurt e la cremina al pistacchio in un piatto e far riposare qualche minuto in frigorifero.
  3. Versate il composto all’interno di due pirottini e far riposare in frigorifero tutta la notte.
  4. La mattina seguente guarnire i dolcetti con il restante pistacchio in granella.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Annamaria Virone
Studentessa