Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Sgombro marinato agli agrumi di Sicilia e pepe rosa

Sgombro marinato agli agrumi di Sicilia e pepe rosa
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
45 min

Dosi per
1 persona

Valutazione utenti

Esprimi un parere


In questa ricetta viene proposto un tipo di pesce appartenete alla famiglia del pesce azzurro, lo sgombro, anche noto con il nome di maccarello o lacerto. Si tratta di un pesce dal gusto deciso e con caratteristiche nutrizionali eccellenti grazie al suo contenuto di acidi grassi omega-3, grassi buoni ed essenziali dalle molteplici virtù benefiche. In questa ricetta viene utilizzato fresco, ma la buona notizia è che gli omega-3 rimangono anche sott’olio a differenza di quello che accade per il tonno. Il consiglio è comunque di non utilizzarlo più di una vota a settimana nella versione in scatola al naturale o in olio extravergine di oliva perché conservato con aggiunta del sale. Via libera al consumo di sgombro e pesce azzurro fresco anche per il contenuto di calcio, utile per prevenire l’osteoporosi, l’ulteriore vantaggio è il costo contenuto. La porzione consigliata è di 150 grammi.

Ingredienti

  • 150 g di sgombro fresco sfilettato
  • 2 arance
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • Pepe rosa q.b.
  • Rucola q.b.
  • 1 cucchiaino di pistacchi non salati
  • Prezzemolo q.b.
  • 20 g di pane raffermo preferibilmente integrale
  • 1 spicchio d’aglio

Un secondo piatto di tutto rispetto reso particolarmente appetitoso e profumato dalla panatura e dalla marinatura che contribuiscono a rendere più amabile il gusto deciso dello sgombro. Per completare il pasto sarà sufficiente aggiungere una porzione di pane integrale oppure un primo a base di cereali e accompagnare con un contorno di verdure.

Preparazione

  1. Spremere un’arancia e preparare la base per la marinatura con il succo, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, del pepe rosa e lasciar marinare lo sgombro per circa mezz’ora.
  2. Preparare gli ingredienti per la panatura tritando il pane raffermo con l’aglio, il prezzemolo, i pistacchi ed il peperoncino.
  3. Preriscaldare il forno a 180°C.
  4. Al termine della marinatura panare lo sgombro ed infornare per 10 minuti.
  5. Servire con un’ insalata di rucola e arance.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Annamaria Virone
Studentessa