Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Mousse al cioccolato con scorza d’arancia e zenzero

Mousse al cioccolato con scorza d’arancia e zenzero
  • Senza glutine
  • Vegetariano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
2 ore 10 min

Dosi per
2 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Non tutto il cioccolato è uguale! Da prediligere quello fondente al 70%, ingrediente principe di questa ricetta. Difatti, nella scelta del cioccolato è importante prestare attenzione alla lista degli ingredienti, in particolare il cacao dovrebbe essere contenuto in quantità maggiori rispetto agli altri due ingredienti utilizzati nella ricettazione del cioccolato, burro di cacao e zucchero. Ci si deve assicurare, inoltre, che non ci siano altri grassi aggiunti, oltre al burro di cacao, e che lo zucchero non occupi il primo posto della lista degli ingredienti. Perché tutta quest’importanza data al cacao? Perché è ricco di fitocomposti (quercetina, catechine, procianidine e teobromina) che studi scientifici dimostrano giocare un ruolo positivo per la salute di cuore e arterie.

Ingredienti

  • 60 g di cioccolato fondente al 70%
  • 8 g di zucchero
  • 2 uova
  • Scorza di 1 arancia non trattata (4 g)
  • 2 g di zenzero fresco

Questo dolce è ideale per concludere una cena con gli amici, nelle stagioni più fredde. Nel periodo primaverile si può sostituire la scorza di arancia con delle fragole tagliate a cubetti, da servire sopra la mousse, nel periodo estivo via alla fantasia con tutta la frutta colorata di questa stagione.

Preparazione

  1. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  2. Montare gli albumi a neve ferma e metterli da parte.
  3. Mescolare i tuorli con lo zucchero, la scorza d’arancia e lo zenzero grattugiato e aggiungerli al cioccolato, che nel frattempo si sarà intiepidito.
  4. Infine, incorporare i bianchi, montati a neve, con il resto della preparazione e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.
  5. Lasciare a riposare in frigo, per almeno 2 ore.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Susanna Guidi
Dietista