Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Data 07 ottobre
2022

PINK POSITIVE EDITION - Ep7. Chi ha avuto un tumore può consumare latte e latticini?

Ascolta su Spotify     Ascolta su Apple Podcast     Ascolta su Spreaker     Ascolta su iHeart     Ascolta su Google Podcasts     Ascolta su Amazon Music

Tornano gli episodi de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, in partnership con Fondazione IEO-MONZINO e Pink Positive (www.pinkpositive.it) di Daiichi Sankyo Italia, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute.

In questo settimo episodio facciamo chiarezza sul tema latte, latticini e rischio di tumore. Una delle domande che più spesso si pone chi ha ricevuto una diagnosi di cancro, riguarda la possibilità di continuare a consumare latte e latticini. Su questo tema negli ultimi anni, ma ancora oggi, c’è stato un ampio dibattito e, nella maggior parte dei casi, anche una confusa comunicazione delle evidenze scientifiche.

  • Il latte causa il cancro?

    Il latte causa il cancro?