Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Trancio di salmone in crosta con salsa di pere e broccoli

Trancio di salmone in crosta con salsa di pere e broccoli
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Difficoltà
Media

Preparazione
25 min

Dosi per
1 persona

Valutazione utenti

Esprimi un parere


La curcuma, presente in questa ricetta, è una spezia di colore giallo-arancio tipica della tradizione indiana. Deve la sua colorazione alla curcumina, un pigmento che è stato oggetto di numerosi studi di laboratorio e che ha mostrato effetti positivi sulla riduzione dello stato infiammatorio e sulla prevenzione di alcune patologie. Per assimilarla al meglio, è bene aggiungere una spolverata di pepe bianco o nero: la piperina in esso contenuta, infatti, aumenta l’attività della curcumina. Anche la presenza di grassi buoni ne aumenta la disponibilità.

Ingredienti

  • 150 g di salmone in trancio fresco o surgelato
  • 2 carote
  • 200 g di pere
  • 200 g di broccoli freschi
  • 20 g di noci sgusciate
  • 10 g di curcuma
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe bianco macinato q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Questa ricetta è un’idea sfiziosa e originale per cucinare il pesce, che le linee guida italiane consigliano di consumare almeno 3 volte alla settimana. I broccoli possono essere facilmente sostituiti con altra verdura, come spinaci o fagiolini, e le noci con un’altra tipologia di frutta a guscio, ad esempio pinoli o anacardi. Per completare il pasto, seguendo le indicazioni del piatto sano, sarà sufficiente aggiungere del pane integrale o in alternativa, per un tocco più orientale, una porzione di riso basmati integrale.

Preparazione

  1. Sbucciare la pera e tagliarla in quattro parti per il lato lungo; farla cuocere in un pentolino a vapore per 5 minuti. Tagliarne due parti a fette per il lungo e tenerle da parte; tagliare le altre due a cubetti e frullarle con curcuma, pepe bianco e poco sale fino a ottenere una salsa.
  2. Tagliare i broccoli a rosette, lavarli con acqua fredda e farli bollire in acqua non salata per circa 10 minuti; scolarli e condire con l’olio.
  3. Tritare le noci, il rosmarino, la salvia, l’aglio e un pizzico di sale.
  4. Adagiare il composto sulla parte superiore del salmone facendolo aderire al pesce. Cuocere il salmone per 7 minuti in padella con poco olio, coprendolo con il coperchio.
  5. Stendere la salsa di pere al centro del piatto e adagiarvi il salmone in crosta; disporre a lato le pere tagliate e i broccoli.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Manuela Bisazza
Impiegata e chef