Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Spaghetti con melanzana perlina al profumo di origano

Spaghetti con melanzana perlina al profumo di origano
  • Vegetariano
  • Vegano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
45 min

Dosi per
2 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Molto versatili in cucina, le melanzane che condiscono questo piatto sono un tipico ingrediente estivo per antipasti, sughi, contorni a piatti di pesce (caponata di melanzane) o piatti unici (parmigiana di melanzane). Dal punto di vista nutrizionale la melanzana è molto ricca di acqua, povera di calorie e fonte di fibre. Ottimo il contenuto di minerali, potassio per primo, meno rilevante quello di vitamine, in cui spiccano i folati totali.

Ingredienti

  • 300 g di melanzane varietà perlina
  • 300 g di pomodori varietà pomilio
  • 160 g di spaghetti ai 5 cereali integrali
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Origano q.b.
  • 1 spicchio d’aglio

Un primo piatto con i profumi del mediterraneo da abbinare ad un secondo a base di carne o pesce per completare il pasto; anche l’aggiunta di ricotta o mozzarella può completare il piatto: si potranno aggiungere a fuoco spento mantecando o amalgamando prima di servire. È possibile sostituire la pasta con il riso per rendere la ricetta adatta anche alle persone con celiachia.

Preparazione

  1. Pulire, lavare le melanzane e tagliarle a rondelle spesse circa 1 cm.
  2. Sbollentare brevemente i pomodori e passarli al passaverdura.
  3. Mettere in un tegame le melanzane con uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, coprire e cuocere per 15 minuti circa; al termine della cottura eliminare l’aglio.
  4. Nel frattempo cuocere a parte la passata di pomodoro.
  5. Unire le melanzane alla passata di pomodoro e aggiungere un cucchiaino di origano.
  6. Cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolarli al dente e saltarli nella salsa preparata in precedenza.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Erica Repaci
Biologa