Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Ravioli di farro integrale con pollo e crema di asparagi

Ravioli di farro integrale con pollo e crema di asparagi
  • Senza lattosio

Difficoltà
Alta

Preparazione
2 ore 0 min

Dosi per
4 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Protagonista del ripieno di questi ravioli è la carne di pollo, che appartiene alla categoria delle carni bianche. Rappresenta un’ottima fonte di proteine ed è povera di grassi saturi. Ponendo lo sguardo sulla classe dei micronutrienti, il pollo presenta buone quantità di vitamine del gruppo B e di minerali come potassio, zinco e selenio. Per queste sue caratteristiche nutrizionali la carne bianca può far parte di una sana alimentazione, è importante tuttavia rispettare le porzioni e la frequenza di consumo.
La salsa, invece, come ingrediente principale vede gli asparagi. Ortaggi tipici della stagione primaverile, contribuiscono all’apporto giornaliero di fibra e di micronutrienti. In particolare, si contraddistinguono per il loro contenuto di vitamine, una porzione copre più della metà del fabbisogno giornaliero di vitamina K e quasi tutto il fabbisogno di acido folico.

Ingredienti

  • 150 g di farina di farro
  • 100 g di farina 0
  • 50 g di semola
  • 3 uova
  • 600 g di cosce di pollo
  • 80 g di sedano
  • 120 g di cipolla
  • 100 g di carote
  • 4 olive
  • 10 g di concentrato di pomodoro
  • 30 ml di vino bianco
  • 30 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 150 g di asparagi
  • Acqua q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Un piatto da realizzare per un’occasione speciale! Sarà sufficiente abbinare un antipasto a base di bruschette di pane integrale e pomodorini per completare la quota di cereali integrali e verdure del piatto smart e, per finire il pasto, una macedonia di frutta di stagione.

Preparazione

  1. Prendere sedano, carote e cipolle, pulirli e tagliarli a cubetti. In una pentola calda mettere l’olio, una volta caldo, aggiungere le verdure e le olive, lasciarle rosolare e, infine, unire rosmarino e timo. Sfumare con il vino bianco e far evaporare la parte alcolica. Aggiungere poi il concentrato di pomodoro e mescolare.
  2. Unire il pollo e lasciare rosolare da un lato, dopo di che girarlo e farlo rosolare dall’altro lato.
  3. Versare l’acqua in modo tale che copra il pollo per i suoi ¾. Portare a bollore, coprire con un coperchio e mettere la fiamma al minimo. Lasciar cuocere per 30 minuti da un lato; trascorso questo periodo lasciar cuocere per altri 30 minuti dall’altro lato. Scoprire e cuocere per altri 10 minuti.
  4. Terminata la cottura, rimuovere le ossa dalla carne. In un frullatore, unire le verdure precedentemente scolate dal liquido di cottura, il pollo e 70 g del liquido. Tenere da parte il rimanente liquido di cottura. Aggiungere un pizzico di pepe e di sale. Il composto ottenuto deve risultare morbido, ma compatto e non liquido.
  5. In una ciotola, unire le farine e mescolare. Aggiungere poi le uova e impastare per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto liscio. Formare una palla e lasciarla riposare 30 minuti a temperatura ambiente, coperto con una pellicola. Successivamente, stendere la pasta dello spessore di 3 mm e copparla con un disco dal diametro di 6 cm. Con l’uso di una sac à poche, aggiungere il ripieno nel centro e chiudere il raviolo della forma desiderata.
  6. Rimuovere la parte terminale dura degli asparagi. Tagliare le punte e lasciarle momentaneamente da parte. Tagliare a rondelle sottili la porzione rimanente. Affettare sottilmente la cipolla. In un pentolino, aggiungere l’olio e lasciarlo scaldare a fuoco vivo. Unire poi la cipolla e lasciarla stufare. A questo punto, aggiungere gli asparagi, precedente sbollentati in acqua per 2 minuti. Versare nel pentolino 80 ml di acqua di cottura degli asparagi e lasciarli cuocere fino a che il liquido sarà asciutto. In seguito, frullare gli asparagi e setacciare la crema.
  7. Pulire le punte di asparago e farle cuocere per 3 minuti in acqua, precedentemente portata a bollore.
  8. Cuocere i ravioli in acqua salata per 3 minuti. In una padella, lasciar scaldare per circa 1 minuto, a fuoco vivo, un mestolo di liquido di cottura del pollo. Aggiungere i ravioli e farli saltare.
  9. In un piatto, mettere qualche cucchiaio di salsa di asparagi e adagiarvi i ravioli. Decorare con le punte di asparago e servire.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Nadia Pellegrinelli
Studentessa di Biologia applicata alle scienze della nutrizione.