Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Plumcake salato ai piselli con pomodorini confit e basilico

Plumcake salato ai piselli con pomodorini confit e basilico
  • Vegetariano

Difficoltà
Media

Preparazione
2 ore 25 min

Dosi per
8 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Questa ricetta, realizzata dai Food Blogger Fico e Uva, nasce dalla collaborazione con Vallè che sostiene Smartfood tramite il suo prodotto Vallè-Omega3, una margarina di nuova generazione che non contiene grassi trans o grassi idrogenati e che grazie all’impiego di ingredienti come l’olio di semi di lino, è in grado di apportare naturalmente acidi grassi omega-3. Un condimento utilizzabile per la preparazione di ricette salate e dolci in occasioni speciali. Il plumcake salato ai piselli con pomodorini confit e basilico è un piatto sfizioso ma che comunque fornisce un discreto apporto di fibra.

Ingredienti

  • 300 g di farina semi-integrale
  • 100 g di Vallè-Omega3
  • 70 ml di latte
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 150 g di piselli freschi
  • 100 g di feta
  • 15 foglie di basilico
  • Timo
  • 20 g di zucchero di canna
  • sale e pepe q.b.

Una ricetta ideale da preparare come antipasto per un pic-nic primaverile. Gli ingredienti utilizzati rendono il plumcake una fonte sia di carboidrati sia di proteine, entrambe tuttavia non sufficienti a coprire la quota necessaria per un pasto. Per renderlo completo si può optare per un’insalata di farro o quinoa con verdure e legumi. La base del plumcake si presta a varianti diverse: provatelo con fagiolini, erbette o anche le fave per una ricetta sempre diversa.

Preparazione

  1. In una ciotola sbattere le uova, salare e pepare leggermente poi aggiungere Vallè-Omega3 sciolta a bagnomaria, il latte, la farina, lo lievito e mescolare.
  2. Cuocere i piselli in abbondate acqua salata e tagliare la feta a piccoli tocchetti, lavare e asciugare le foglie di basilico. Incorporare gli ingredienti all'impasto e mescolare velocemente.
  3. Versare il composto in uno stampo da plumcake precedentemente ricoperto da carta forno. Spargere sulla pasta superficie qualche pezzetto di feta tenuta da parte e infornare per 40 minuti a 180°.
  4. Tagliare i pomodorini a metà e posizionarli su carta da forno vicini uno all’altro fino a riempire la teglia, spolverizzarli con dello zucchero, un pizzico di sale e il timo. Infornare a 140°-150° per un’ora e mezza circa, i pomodorini dovranno asciugarsi ed appassire.
  5. Servire il plumcake tiepido con i pomodorini confit.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Fico e Uva
Food Bloggers