Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Plumcake avena, frutti rossi e timo

Plumcake avena, frutti rossi e timo
  • Vegetariano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Media

Preparazione
1 ora 5 min

Dosi per
8 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Questa ricetta, realizzata dai Food Blogger Fico e Uva, nasce dalla collaborazione con Vallè che sostiene Smartfood tramite il suo prodotto Vallè-Omega3, una margarina di nuova generazione che non contiene grassi trans o grassi idrogenati e che grazie all’impiego di ingredienti come l’olio di semi di lino, è in grado di apportare naturalmente acidi grassi omega-3. Un condimento utilizzabile per la preparazione di ricette salate e dolci in occasioni speciali. Il plumcake avena, frutti rossi e timo è un dolce poco dolce, ma comunque gustoso, ricco di preziosi nutrienti come la fibra, fornita dalla farina integrale e dai fiocchi d’avena. L’uso di erbe aromatiche e frutti freschi conferisce sapore, permettendo di non aggiungere troppo zucchero.

Ingredienti

  • 150 g di farina integrale
  • 150 g di farina 0
  • 200 ml di bevanda all'avena
  • 4 cucchiai di fiocchi d'avena
  • 160 g di Vallè-Omega 3
  • 3 uova
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito
  • un pizzico di sale
  • 200 g di frutti rossi (more, mirtilli e lamponi)
  • foglioline di timo

Si può provare il plumcake anche con altri frutti estivi come le pesche o le albicocche oppure sostituirli in inverno con mele e pere. È un dolce adatto per una colazione nutriente che, per essere completa, dovrà prevedere anche una fonte proteica come uno yogurt bianco, magari aromatizzato con frutta fresca o granella di mandorle.

Preparazione

  1. In una ciotola lavorare Vallè-Omega3 con lo zucchero di canna e le uova fino a ottenere un composto liscio e omogeneo; a filo unire la bevanda all'avena al composto senza smettere di mescolare
  2. Aggiungere le farine, i fiocchi d'avena, un pizzico di sale e qualche fogliolina di timo amalgamando bene.
  3. Lavare i frutti rossi e asciugarli con cura, inserirne metà all'interno dell'impasto e l'altra metà utilizzarli freschi come decorazione.
  4. Incorporare delicatamente al composto il lievito, ungere lo stampo con Vallè-Omega3 prima di infarinare, versare il tutto nella tortiera e spargere sulla superficie un cucchiaio di fiocchi d'avena.
  5. Infornare in forno statico a 180° per 40 minuti.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Fico e Uva
Food Bloggers