Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Cheesecake con crema di yogurt e pere

Cheesecake con crema di yogurt e pere
  • Senza glutine
  • Vegetariano

Difficoltà
Bassa

Preparazione
40 min

Dosi per
1 persona

Valutazione utenti

Esprimi un parere


In questa ricetta troviamo un frutto tutto da scoprire: la pera. Ancor più della mela, la pera andrebbe consumata con la buccia, nella quale si concentrano nutrienti come la vitamina C, la maggior parte delle fibre e dei fitocomposti. Della pera va sottolineato anche un discreto contenuto di potassio. La presenza di sorbitolo e fruttosio, insieme alle fibre, fa della pera un frutto dalle blande proprietà lassative. Grazie all’elevato contenuto di vitamine e fitocomposti (oltre che di fibra), il consumo regolare di pere è associato ad una riduzione del rischio di diabete tipo 2.

Ingredienti

  • 20 g di riso soffiato
  • 125 g di yogurt greco
  • 2 pere piccole di cui una ben matura
  • 1 noce tritata
  • 10 g di cioccolato fondente al 70 % in scaglie
  • ½ cucchiaino di miele
  • Cannella q.b

Questa ricetta può essere preparata alla sera per la colazione del mattino in modo da sfruttare l’intera notte per il riposo in frigorifero e al risveglio trovare una golosa colazione per affrontare con grinta la giornata; per rendere la colazione più saziante e completare la porzione di cereali è possibile aggiungere 1 o 2 fette di pane nero spalmate con un velo di crema di sesamo o di frutta secca a scelta: la sazietà durerà più a lungo e la colazione si arricchirà di minerali.

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 150°C.
  2. Riscaldare leggermente il miele per renderlo più fluido, aggiungere il riso soffiato e mescolare assicurandosi che ogni chicco abbia assorbito il miele; versare tutto in un coppapasta e compattare con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Aggiungere un pizzico di cannella allo yogurt, mescolare ed unire il composto alla base di riso soffiato.
  4. Tagliare la pera matura a pezzetti molto piccoli, riducendola in purea e versare la crema ottenuta sullo yogurt.
  5. Lasciare riposare il tortino in frigorifero per 8-10 ore.
  6. Tagliare l’altra pera a fettine sottili, adagiarle sulla carta forno e infornare per circa mezz’ora finchè non risulteranno croccanti.
  7. Quando il tortino risulterà compatto decorarlo con la noce a pezzetti, il cioccolato fondente in scaglie e le chips di pera.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Annamaria Virone
Studentessa