Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Spaghetti di zucchine e carote con gamberi e semi di lino

Spaghetti di zucchine e carote con gamberi e semi di lino
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
20 min

Dosi per
2 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Protagonista di questa ricetta sono i gamberetti, prodotti della pesca appartenenti alla famiglia dei crostacei. Dal punto di vista nutrizionale questi crostacei vantano di un basso apporto energetico e di un buon contenuto di proteine. La presenza di sedano, carote e zucchine garantisce l’apporto di fibra. Mentre l’olio extravergine d’oliva e i semi di lino, fonti di grassi buoni, facilitano l’assorbimento del betacarotene, fitocomposto liposolubile utilizzato dal nostro organismo per la produzione di vitamina A presente principalmente negli alimenti di colore arancione. Un occhio di riguardo per il sale, visto l’alto contenuto di sodio dei crostacei.

Ingredienti

  • 300 g di gamberi freschi
  • 2 coste di sedano
  • 1 carota grande
  • 2 zucchine
  • ½ cipollotto fresco
  • ½ limone
  • 2 cucchiai di semi di lino
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Questa ricetta può rappresentare un'ottima soluzione per un pranzo o una cena, soprattutto nelle stagioni più calde. Per rendere completo il pasto è sufficiente preparare dei crostini con pane integrale tostato in forno o in padella oppure renderlo un piatto unico aggiungendo del farro oppure, per mantenere il piatto adatto anche per chi è celiaco, del riso.

Preparazione

  1. Pulire i gamberi e cuocerli al vapore per pochi minuti.
  2. Lavare le carote e le zucchine e con l’apposito strumento creare gli spaghetti. Simile effetto si può ottenere utilizzando un pelapatate per realizzare delle strisce sottili che dovranno poi essere tagliate a listarelle.
  3. Tagliare finemente anche il cipollotto e il sedano.
  4. Unire tutti gli ingredienti in una ciotola dove precedentemente sono stati emulsionati olio extra vergine d’oliva e succo di mezzo limone, con l’aggiunta di sale e pepe.
  5. Per completare il piatto, arricchire con semi di lino e una grattugiata di scorza di limone.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Vittoria Ercolanelli & Riccardo Di Deo
Nutrizionisti e comunicatori delle scienze della nutrizione