Difficoltà
Bassa
Preparazione
1 ora 5 min
Dosi per
6 persone
Valutazione utenti
Esprimi un parere
La farina di farro e i fiocchi d’avena arricchiscono la ricetta di preziosissima fibra, rendendo questa crostata salata un’alternativa sicuramente più salutare delle paste sfoglie pronte, spesso preparate con farine bianche e ricche di grassi e sale. Questa crostata, 100% vegetale e senza lattosio, può essere servita come antipasto per una cena con amici o un pic-nic estivo. Variando la scelta degli ortaggi in base alla stagione si possono realizzare delle alternative autunnali con zucca e funghi ad esempio o invernali con broccoli e cavolfiore.
La crostata salata di zucchine e pomodori ciliegini, preparata nelle porzioni indicate, può rappresentare un antipasto tutto sommato leggero, essendo il ripieno costituito solamente di ortaggi. Se la si prepara invece, nelle stesse dosi, come piatto principale può costituire un primo piatto per 2 o 3 persone. Apportando principalmente carboidrati bisognerà aggiungere una fonte proteica, da inserire volendo anche nel ripieno stesso, dei fagioli bianchi o della ricotta ad esempio.