Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Cozze in salsa con pane integrale

Cozze in salsa con pane integrale
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
30 min

Dosi per
6 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Le cozze appartengono alla categoria dei molluschi e sono quindi naturalmente ricche di sodio, per cui, quando si preparano, non è necessario aggiungere sale. Il gusto spiccatamente salino è già garantito, si può giocare, per caratterizzarne ancora il sapore, con spezie ed erbe aromatiche come pepe e prezzemolo, ma anche del limone. A causa della presenza del guscio, la parte edibile rappresenta solamente il 30% circa, per cui per soddisfare una porzione di pesce, che sarebbe di 150 g, bisognerebbe considerare ½ kg a persona di cozze. Più intelligente è utilizzarle in antipasti o come arricchimento proteico dei primi piatti.

Ingredienti

  • 1 kg di cozze
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Pepe verde macinato al momento q.b.
  • Il succo di un limone
  • Acqua delle cozze
  • Pane integrale 6 fettine

Sauté di cozze, accompagnato da pane integrale: un antipasto che tipicamente apre le cene estive. Come regolarsi con il resto della cena? Per non eccedere troppo con le proteine, un piatto di pasta con del pesce è l’ideale. Da non dimenticare poi il contorno di verdure, ad esempio un’insalata di pomodori, cetrioli e basilico. Un paio di fette di melone per finire.

Preparazione

  1. Fare aprire le cozze a fuoco forte, togliendole man mano che si aprono. Filtrare accuratamente l'acqua di cottura delle cozze. Aprire i gusci e togliere quello senza la cozza. Disporre i gusci con la cozza in un piatto da portata.
  2. In una tazza, emulsionare un mestolo di acqua delle cozze con l’olio extravergine d'oliva, pepe e succo di limone, fino ad ottenere un intingolo denso.
  3. Irrorare le cozze aperte con l'intingolo e tenerle in frigo per cinque minuti.
  4. Irrorare con l'intingolo e altro olio extravergine d'oliva delle fette di pane integrale e gustarle con le cozze.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Giovanni Scassa
Insegnante di inglese, traduttore