Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Nuovo studio dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) su “attività sportiva e Covid-19” nei giovani

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) ha attivato un nuovo studio che valuta l’impatto del Covid-19 sullo stile di vita, le abitudini e l’attività sportiva in bambini e giovani.

Studio IEO su “attività sportiva e Covid-19” nei giovani

 

La pandemia da virus COVID-19 ha radicalmente cambiato la vita di tutti noi, compresi i più giovani. Questo, purtroppo, ha spesso compromesso la loro capacità di svolgere una sana attività fisica.

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), oltre ad offrire da sempre le migliori e più innovative terapie per la cura del cancro, lavora anche sulla cultura della prevenzione. Uno stile di vita corretto (adeguata attività fisica e buone abitudini alimentari), infatti, è in grado, fin dall’infanzia, di ridurre il rischio di insorgenza di numerose patologie croniche, incluse quelle oncologiche.

Proprio in quest’ottica, l’IEO ha attivato un nuovo studio che valuta l’impatto del Covid-19 sullo stile di vita, le abitudini e l’attività sportiva in bambini e giovani, stimando la diffusione del contagio in età giovanile tra chi ha potuto fare attività sportiva e chi no. Lo studio esamina, inoltre, le abitudini alimentari di bambini e ragazzi e l’impatto della sospensione dell’attività fisica sul loro benessere psico-fisico.

Possono partecipare allo studio i giovani in età compresa tra i 6 e i 25 anni, abituati a fare sport, per cui è prevista la compilazione di un questionario online. I bambini potranno compilare il questionario con l’aiuto dei genitori.

Attraverso opportuni questionari validati, verranno raccolte informazioni quali:

  • eventuale positività al Covid-19 dell’atleta e dei suoi stretti familiari (fratelli, sorelle, genitori o altri conviventi);
  • comportamenti adottati dall’atleta durante il lockdown (attività fisica, gioco, DAD, vita sedentaria, consumi alimentari e altri aspetti psicologici rilevanti).


Per partecipare allo studio è sufficiente compilare il questionario al link:

https://forms.gle/JMj7w4PExW3YVGMV7

Per maggiori informazioni visitate il sito www.ieo.it/covidsport oppure scrivete all'e-mail ProgettoSport@ieo.it