Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Consumo di legumi e rischio di adenoma colorettale: una meta-analisi di studi osservazionali

Studio di correlazione tra consumo di legumi e rischio di adenoma colorettale

Wang Y et al, Plos One, 2013

Consumo di legumi e rischio di adenoma colorettale: una meta-analisi di studi osservazionali

L’effetto del consumo di legumi nella prevenzione del cancro è stato ampiamente indagato, tuttavia i risultati degli studi epidemiologici riguardo all’adenoma colorettale sono contrastanti. Per valutare l’associazione tra l’assunzione di legumi e il rischio d’insorgenza di adenoma colorettale è stata quindi eseguita una meta-analisi.

È stata effettuata una ricerca sistematica su diversi database allo scopo di trovare studi che avessero esaminato l’associazione tra il consumo di legumi e il rischio di adenoma colorettale, pubblicati tra il primo gennaio 1966 e il primo aprile 2013, senza nessuna limitazione riguardo alla lingua di pubblicazione.

Nell’analisi sono stati inclusi 3 studi di coorte e 11 studi caso-controllo per un totale di 8380 casi e 101 856 partecipanti. Il rischio (Odds Ratio, OR) (intervallo di confidenza del 95%) per le categorie di consumo più alte, rispetto a quelle più basse, basato su un modello ad effetti casuali, è stato di 0.83 (0.75-0.93), con un moderato livello di eterogeneità (I (2) = 25.9% e p = 0.146). La maggior parte delle meta-analisi dei sottogruppi hanno mostrato un rischio ridotto di adenoma colorettale.

In conclusione, questa meta-analisi ha dimostrato che una più alta assunzione di legumi è significativamente associata ad una riduzione del rischio d’insorgenza di adenoma colorettale. Tuttavia, non può essere esclusa l’influenza di potenziali fattori confondenti e bias, perciò ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questa correlazione.