Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Consumo di latte e derivati ed effetti sulla salute: una umbrella review di studi osservazionali

Revisione di reviews di studi di popolazione sugli effetti del consumo di latte e derivati su diverse patologie come malattie cardiovascolari, malattie metaboliche e cancro.

Godos J et al, International Journal of Food Sciences and Nutrition, 2019

Consumo di latte e derivati ed effetti sulla salute: una umbrella review di studi osservazionali

Le evidenze riguardo al consumo di latte e derivati ed effetti sulla salute umana risultano contraddittorie. Questo studio mirava a sintetizzare il livello di evidenza del consumo di latte e derivati e il loro effetti sulla salute. È stata eseguita una ricerca sistematica di meta-analisi, sono stati considerati per valutare il livello di evidenza: disegno dello studio, relazione dose-risposta, eterogeneità e la coerenza dei risultati nel tempo e l'identificazione di potenziali fattori di confondimento. Sono state riscontrate per il consumo totale di latte e latticini evidenze convincenti e probabili di diminuzione del rischio di cancro al colon, ipertensione e malattie cardiovascolari, pressione arteriosa elevata e ictus fatale; una possibile diminuzione del rischio di cancro al seno, sindrome metabolica, ictus e diabete di tipo 2, inoltre un possibile aumento del rischio di cancro alla prostata e morbo di Parkinson. Sono state riportate evidenze simili, ma non del tutto coerenti, per i singoli prodotti lattiero-caseari. Tra i potenziali fattori di confondimento, sono stati rilevati localizzazione geografica e contenuto di grassi dei latticini. In conclusione, latte e derivati possono far parte di una dieta sana; tuttavia, sono necessari ulteriori studi che esplorino i fattori di confondimento per accertare i potenziali effetti dannosi.