Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Consumo di cereali integrali ed effetti sulla salute: una umbrella review di studi osservazionali

Revisione di reviews di studi di popolazione sugli effetti del consumo di alimenti integrali su diverse patologie come diabete, tumore del colonretto e malattie cardiovascolari.

Tieri M et al, International Journal of Food Sciences and Nutrition, 2020

Consumo di cereali integrali ed effetti sulla salute: una umbrella review di studi osservazionali

Ai cereali integrali sono stati associati una serie di benefici per la salute. Abbiamo effettuato una revisione sistematica delle metanalisi di studi osservazionali esistenti e valutato il livello di evidenza per i loro presunti effetti sulla base di criteri pre-selezionati. Per i 23 studi inclusi, abbiamo riscontrato un’evidenza convincente di associazione inversa tra il consumo di cerali integrali e rischio di diabete di tipo 2 e tumore del colonretto; una possibile evidenza di riduzione del rischio di tumore del colon e mortalità cardiovascolare con un aumentato apporto di cereali integrali, così come un aumento del rischio di tumore della prostata.

Sono state riscontrate evidenze limitate o insufficienti per tutte le altre patologie o condizioni indagate. Complessivamente i risultati riguardo un effetto positivo del consumo di cereali integrali su determinate patologie sono incoraggianti, soprattutto per le patologie metaboliche altamente prevalenti, seppur l’incertezza riguardo alcune associazioni negative meriti ulteriore attenzione.