
Alta

50 min

4 persone
Protagonista di questo piatto è lo sgombro. Pesce appartenente alla famiglia del pesce azzurro, rappresenta un’ottima fonte di acidi grassi polinsaturi. Per di più, oltre all’acido linolenico precursore della classe degli omega-3, sono presenti in maggior quantità gli acidi grassi a lunga a catena: EPA e DHA. Questa classe di acidi grassi svolge un ruolo nella protezione del sistema cardiovascolare. Anche la granella di pistacchi contribuisce alla salute di cuore e arterie. Tra la frutta a guscio, i pistacchi sono i più ricchi di fitosteroli, composti che contribuiscono a mantenere sotto controllo la colesterolemia.

Ingredienti
- 320 g di spaghetti integrali
- 250 g di sgombri freschi
- 1,2 kg di pomodorini (meglio se del tipo torpedino di Fondi)
- 400 g di asparagi
- ½ cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 40 g di pistacchi sgusciati
- Olio extravergine d’oliva q. b.
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- 1-2 mestoli di brodo di pesce

Questo piatto rappresenta un ottimo primo nel quale troviamo sia i carboidrati degli spaghetti sia le proteine dello sgombro. La porzione di pesce tuttavia non è completa, si può quindi completarla con un’insalata di mare da servire come antipasto oppure aggiungere pesce nella ricetta per avere un piatto unico a cui abbinare una verdura cotta o cruda come contorno.

Preparazione
- Per la salsa allo sgombro. Pulite lo sgombro, con l’aiuto di un paio di forbici e di un coltellino, rimuovendo le pinne, le interiora e le lische. Sfilettate il pesce ed eliminate con una pinzetta gli eventuali residui di spine. Sciacquate sotto l’acqua corrente, asciugate e tagliate a cubetti lo sgombro.
- In una padella fate imbiondire l’aglio intero, da rimuovere a fine cottura, con 1 cucchiaio d’olio e un filo d’acqua, quindi aggiungete i cubetti di sgombro, continuando la cottura per qualche minuto.
- Incorporate i pomodorini puliti e tagliati in 4 pezzi, il sale e 1 mestolo di brodo di pesce, tenendo sulla fiamma per altri 3-4 minuti. Un’avvertenza: preparate il brodo con scarti di pesce bianco e non con gli scarti di sgombro, perché il pesce azzurro dà un sapore sgradevole, tendente all’amaro.
- Per la crema di asparagi. Rosolate in un cucchiaio di olio con un filo d’acqua ½ cipolla tritata e aggiungete gli asparagi mondati e tagliati a rondelle. Coprire con acqua fredda e fate cuocere per 7-8 minuti. Poi frullate per ottenere una crema densa.
- Per gli spaghetti. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata e scolateli molto al dente. Uniteli in padella con lo sgombro e fateli saltare per 2 minuti, se necessario aggiungendo poco brodo di pesce.
- La presentazione. Disponete la crema di asparagi in modo che copra il fondo di ogni piatto individuale, aggiungete la porzione di spaghetti saltati con sgombro e pomodorini e guarnite con prezzemolo tritato e granella di pistacchi. Servite subito.