
Bassa

20 min

2 persone
Questo piatto unico, gustoso e veloce, rappresenta un’alternativa vegetariana alla più tradizionale carbonara preparata con uovo e pancetta ed è destinato a chi, vuole o deve escludere questi ingredienti dalla propria alimentazione. La scelta di spaghetti integrali e della ricotta rendono questo piatto adeguato anche per chi vuole contenere il carico glicemico e la quota di grassi. La curcuma, ben abbinata al pepe e all’olio extravergine di oliva che ne favoriscono la disponibilità nel nostro organismo, regala a questa ricetta colore (si tratta infatti di un colorante naturale utilizzato anche dalle industrie caratterizzato dalla sigla E 100) e sembra avere proprietà antinfiammatorie. Nel complesso, quindi, questa ricetta si inserisce bene anche nell’alimentazione di diabetici e persone che combattono il colesterolo alto.

Ingredienti
- 160 g di spaghetti integrali
- 2 zucchine
- 100 g di ricotta vaccina
- Pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Curcuma q.b.

In questa ricetta la presenza degli spaghetti, della ricotta e delle zucchine rende il piatto completo. La porzione standard di ricotta sarebbe 150 g a persona, pertanto è possibile adeguare la porzione e ottenere un piatto unico a cui abbinare un contorno di verdure; in alternativa è possibile preparare un contorno di piselli che contribuisce ad incrementare la quota proteica.

Preparazione
- Lavare le zucchine, tagliarle a cubetti alla stregua della pancetta (vengono utilizzate in alternativa) e cuocerle in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva per 5 minuti.
- Lessare la pasta in abbondante acqua leggermente salata.
- Mentre cuoce la pasta, in un contenitore unire la ricotta, la curcuma, il pepe e abbondante acqua di cottura della pasta; mescolare con una forchetta fino ad ottenere una crema fluida; aggiungere, se necessario, altra curcuma per ottenere un composto di colore giallo (serve per rievocare il colore dell’uovo).
- Scolare la pasta al dente, unire le zucchine, la crema di ricotta e curcuma e un cucchiaio d’olio.
- Amalgamare e servire con un’abbondante spolverata di pepe.