Difficoltà
Bassa
Preparazione
35 min
Dosi per
2 persone
Senza glutine
Senza lattosio
Protagonista di questa ricetta è la platessa, un pesce che non spicca per particolari caratteristiche nutrizionali ma che può far parte delle 3-4 porzioni settimanali di questa categoria di alimenti. Infatti, si adatta bene anche al consumo di chi non ama particolarmente il pesce. La platessa non ha un sapore ben definito, pertanto via libera a condimenti e preparazioni dai sapori decisi. In questa ricetta è stata utilizzata per creare degli involtini, un modo creativo per proporre il pesce anche ai più piccoli. Ci si può sbizzarrire ad aromatizzarla con vari abbinamenti di spezie, ad esempio paprika e curry, strategia utile per ridurre l’uso di sale, che nei piatti a base di pesce non andrebbe utilizzato, essendo già naturalmente sapidi.
Un secondo piatto da completare con una fonte di carboidrati, ad esempio del farro arricchito con verdure, e una macedonia di frutta di stagione. Aumentando il numero di persone, questi involtini possono essere anche utilizzati per un aperitivo o un antipasto. Come base dell’involtino, si può optare anche per delle foglie di bieta o di spinaci, per creare una versione più invernale.