
Media

40 min

2 persone
Secondo le indicazioni del piatto smart, che rappresenta la composizione ideale di un pasto, le proteine dovrebbero essere presenti per un quarto. Gli alimenti che ne sono fonte sono numerosi, legumi, pesce, uova, formaggi e carne. Nella seconda categoria rientra l’ingrediente principe di questa ricetta, il persico. Pesce dal sapore poco deciso, si adatta bene per la preparazione di ricette profumate, con spezie ed erbe aromatiche. In questa versione, la cottura al cartoccio è realizzata con salvia, rosmarino e pepe che, oltre a donare sapore al pesce, permette di limitare l’uso di sale.

Ingredienti
- 300 g di pesce persico fresco
- 500 g di zucca delica
- 1 zucchina
- ½ cipolla dorata
- 200 g di funghi Champignon
- Olio extravergine di oliva (evo)
- Aglio
- Paprika affumicata q.b.
- Salvia q.b.
- Rosmarino q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.

Questa ricetta rappresenta un ottimo secondo piatto a base di pesce. Per completare il pasto, sarà sufficiente accompagnare il persico con una porzione di cereali e un frutto di stagione. Ad esempio, una fetta di pane integrale e una macedonia di kiwi e mela.

Preparazione
- Lavare, pelare la zucca e tagliarla a tocchetti. Metterla in una casseruola con la zucchina e la cipolla, tagliate a cubetti. Aggiungere il pepe, un pizzico di sale e un rametto di rosmarino. Coprire con acqua fino ad arrivare a filo delle verdure, far cuocere per 40 minuti circa e, infine, frullare tutto con il minipimer (dopo aver tolto il rosmarino).
- Nel frattempo, cuocere i filetti di pesce persico, aromatizzati con salvia e rosmarino freschi e pepe, all’interno di cartocci di carta da forno, a 180°C, per 20 minuti al massimo.
- Infine, pelare i funghi Champignon e cuocerli in padella con un cucchiaio di olio evo, 1 spicchio d’aglio in camicia e la paprika affumicata.
- Impiattare il filetto di pesce persico sul il purée di zucca e zucchine, quindi adagiarvi sopra i funghi.