
Bassa

1 ora 0 min

8 persone
Gli ingredienti principali di questo dolce sono mandorle e carote, entrambi alimenti molto ricchi di nutrienti dalle interessanti proprietà nutrizionali. Le carote contengono un’elevata quantità di beta-carotene, un importante fitocomposto utile per la salute. Per un ottimale assorbimento di questa sostanza liposolubile è opportuno cuocere le carote e consumarle in abbinamento a sostanze grasse. Molto valida, quindi, l’associazione con le mandorle, che rappresentano un’ottima fonte di grassi buoni oltre che di vitamine (vitamina E in particolare) e fibra alimentare.

Ingredienti
- 250 g di carote
- 250 g di mandorle
- 100 g di farina integrale di farro o di grano tenero
- 70 g di zucchero di canna muscovado
- 4 uova
- 1 arancia rossa (succo e scorza)
- 1 bustina di lievito per dolci
- ½ cucchiaio di cannella

Questa torta rappresenta un’ottima scelta per una gustosa e sana prima colazione. Può
essere accompagnata da latte, frutta fresca e una bevanda a piacere, come tè o caffè non zuccherati. Sostituendo la farina integrale con quella di grano saraceno o di mais, si ottiene una versione di questo dolce adatta anche ai celiaci.

Preparazione
- Mettete le mandorle nel mixer e frullatele fino ad ottenere una granella.
- Pelate le carote, tagliatele a pezzetti e frullatele.
- In una ciotola, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, cominciate a montare le uova insieme allo zucchero di canna, fino a che non otterrete un composto soffice e spumoso.
- Aggiungete il succo e la scorza d’arancia continuando a lavorare con le fruste.
- Unite le carote e poi il mix di farina e lievito, setacciati in precedenza.
- Amalgamate tutto fino ad ottenere un composto liscio e denso, quindi aggiungete la granella di mandorle e mezzo cucchiaio di cannella.
- Mescolate il tutto, versate l’impasto in una teglia, precedentemente foderata con la carta forno, e infornate a 180°C per 40-45 minuti.