
Media

1 ora 30 min

8 persone
Il pandolce, specialità genovese delle feste, è stato rivisitato e personalizzato in questa ricetta. Il risultato è un pandolce senza glutine, grazie alla scelta della farina di riso integrale (da controllare sempre, in caso di celiachia, le etichette degli ingredienti per verificare che siano apposti i marchi a garanzia del "senza glutine"). Questo è un dolce salutare e ricco di molecole benefiche, come ad esempio le antocianine dei mirtilli che migliorano il tono e l’elasticità di vene e arterie, e la quercetina dell’uvetta, che ha dimostrato di salvaguardare la salute del nostro cuore. L’assorbimento di questa molecola è migliorato dalla presenza di grassi: niente di meglio dell’olio extravergine d'oliva utilizzato, in questo caso, in alternativa al burro.

Ingredienti
- 2-3 mele renette (250 g di peso netto)
- 200 g di farina di riso integrale
- 100 g di mandorle pelate (da cui ottenere la farina)
- 50 g di mirtilli rossi essiccati
- 200-250 g di mirtilli neri freschi (da cui estrarre 100-110 ml di succo)
- 50 g di uvetta sultanina
- 40 ml di olio extravergine di oliva (evo)
- 200 ml di bevanda vegetale a base di mandorla al naturale
- Scorza di ½ limone (solo la buccia gialla)
- ½ bacca di vaniglia
- ¼ di cucchiaino di cannella macinata in polvere
- ½ bustina di lievito per dolci (8 g)
- 1 pizzico di sale

Un dolce perfetto per fare il pieno di energia e molecole benefiche già a colazione. Uno yogurt bianco con frutta fresca completerà questa colazione golosa e salutare.

Preparazione
- Incidere con un coltello la bacca di vaniglia ed estrarne i semi.
- Mettere in ammollo i mirtilli rossi essiccati, l’uvetta sultanina, la bacca di vaniglia ed i suoi semi nel latte di mandorle.
- Nel frattempo, frullare le mandorle con due cucchiaini di farina di riso per ottenere la farina.
- Passare al setaccio fine i mirtilli neri freschi, per ottenerne il succo.
- Sbucciare e tagliare a tocchetti piccoli le mele e aggiungere qualche goccia di succo di limone.
- In una ciotola capiente, mescolare gli ingredienti secchi (farina di riso integrale, farina di mandorle, lievito, cannella in polvere e un pizzico di sale), aggiungere successivamente i liquidi (il latte di mandorle, il succo di mirtilli, l'olio evo) e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unire la buccia di limone grattugiata, i mirtilli rossi essiccati, l’uvetta sultanina, i semi di vaniglia (senza la bacca) e le mele a tocchetti: amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Foderare la base di una tortiera a cerniera (da 24 cm) con la carta da forno; ritagliare due strisce dalla carta da forno da mettere anche lungo il bordo (oppure ungere la tortiere con olio evo e infarinarla con la farina di riso).
- Mettere il composto nella tortiera e regolare il livello dell’impasto.
- Cuocere a 160-170°C per 60 minuti circa.