Difficoltà
Bassa
Preparazione
40 min
Dosi per
4 persone

La particolarità di questa ricetta è rappresentata dalla mantecatura con formaggio caprino in alternativa al burro. Il caprino, insieme alla feta, appartiene alla categoria di formaggi con un contenuto di grassi inferiore al 25% da preferire a quelli più grassi e stagionati, maggiormente ricchi di sodio. I formaggi freschi possono essere consumati come secondo piatto 2-3 volte a settimana, nella porzione consigliata di 100 grammi (150 g nel caso della ricotta). Può essere utilizzato, come nel caso di questa ricetta, per le mantecature di risotti oppure orzotti in alternativa al burro per ridurre la quota di grassi della preparazione.

SmartFood

Ingredienti

  • 320 g di riso carnaroli semi-integrale
  • Sedano, carota, cipolla, verdure di stagione (per il brodo vegetale)
  • ½ cavolo cappuccio viola
  • 1 formaggio caprino vaccino
  • 100 g di feta
  • 50 g di pistacchi
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Questo primo piatto arricchito dalla componente proteica del caprino e della feta può essere accompagnato da una preparazione a base di uova oppure da una mezza porzione di formaggio per completare la porzione di secondo piatto. In alternativa è possibile consumare questo piatto a pranzo con un antipasto di verdure a piacere e completare la quota di proteine a cena.

SmartFood

Preparazione

  1. Preparare il brodo mettendo a bollire le verdure in abbondante acqua salata per circa 20 minuti.
  2. Nel frattempo, utilizzando un estrattore, centrifugare il cavolo per ottenerne il succo; in alternativa è possibile frullare il cavolo con un bicchiere di acqua fredda filtrandolo successivamente con un colino a maglie strette.
  3. In una casseruola tostare il riso senza alcuna aggiunta mescolando fino a che risulterà caldo al tocco; aggiungere, quindi, poco alla volta, in modo alternato, il brodo e il succo di cavolo.
  4. Tritare i pistacchi al coltello e sbriciolare la feta.
  5. Dopo circa 18 minuti di cottura, variabili in base al riso scelto, togliere dal fuoco e, mescolando vigorosamente, aggiungere il caprino e l’olio extravergine d’oliva. Qualora risultasse troppo compatto aggiungere mezzo mestolo di brodo vegetale così da ottenere una mantecatura all’onda.
  6. Impiattare il riso, decorare con la granella di pistacchio e la feta sbriciolata.

Buon appetito!

ricetta a cura di Emanuele Tomasello & Emanuele Belluschi