
Difficoltà
Bassa
Bassa

Preparazione
20 min
20 min

Dosi per
2 persone
2 persone
Questa ricetta rappresenta un’interessante alternativa salutare ai classici pancakes anglosassoni, adatta anche a vegani e intolleranti a lattosio e glutine. Le farine utilizzate sono particolarmente ricche di fibra alimentare, che conferisce numerosi effetti positivi per la salute dell'intestino e di tutto l'organismo. La bevanda a base di mandorla apporta invece un buon quantitativo di vitamina E, superiore per porzione al latte vaccino.

Ingredienti
- 50 g di farina di ceci
- 50 g di farina di castagne
- 50 g di farina di riso integrale
- 200 g circa di latte di mandorle
- 2 cucchiaini di cremor tartaro o lievito istantaneo

Per rendere ancora più gustosa la tua colazione, spalma questi pancakes con della marmellata 100% frutta, oppure con crema 100% nocciole o mandorle! Divertiti a prepararli la domenica mattina insieme ai bambini, oppure, cucinali per tempo e scaldali al momento della colazione infrasettimanale.

Preparazione
- Miscelare le farine con il lievito con l'aiuto di una frusta.
- Aggiungere gradualmente il latte e mescolare il composto cercando di non formare grumi. La consistenza dell'impasto dovrà risultare densa e non liquida. Dunque è importante dosare correttamente il latte. A seconda della necessità diminuire o aumentare la dose di quest'ultimo.
- Ungere la padella antiaderente, con un goccio di olio con l'aiuto della carta assorbente, e scaldarla a fiamma molto bassa. Per la buona riuscita dei pancakes, mantenere la fiamma al minimo e lasciare che cuociano lentamente.
- Versare un po' di impasto e, quando inizierà a fare le bollicine e sarà possibile staccarlo dalla padella, girarlo e cuocerlo dall'altro lato.