Difficoltà
Bassa
Preparazione
40 min
Dosi per
2 persone
Senza glutine
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Le mele, protagoniste di questa ricetta, sono un concentrato di composti benefici. Contengono ad esempio fisetina, molecola molto studiata come promotrice di longevità. Apportano, inoltre, grossi benefici per il cuore e i vasi sanguigni, poichè, grazie alla pectina, fibra idrosolubile di cui sono ricche, possono contribuire al mantenimento dei livelli ottimali di colesterolo. La pectina, inoltre, ha una funzione regolatrice della flora intestinale. Le sue molecole benefiche sono contenute in massima parte nell’involucro esterno, pertanto è buona abitudine consumarle con la buccia dopo averle lavate e asciugate con uno strofinaccio pulito.
Questa ricetta può essere utilizzata in diverse occasioni. Come dessert profumato e appagante, da concedersi di tanto in tanto in alternativa alla frutta fresca; come merenda da mangiare prima dell’attività fisica; oppure a colazione, accompagnando uno yogurt bianco con fiocchi d’avena al naturale e un caffè o tè.