
Bassa

30 min

2 persone
Il pesce spada è un pesce di grossa taglia e andrebbe assunto con meno frequenza, rispetto a quelli di piccola taglia. Se la dieta è varia ed equilibrata, però, non ci sono rischi per la salute. Fonte di proteine e di vitamina D, una sola porzione di 150 g di pesce spada consente di soddisfarne a pieno il fabbisogno giornaliero. Pesce tipico della tradizione culinaria siciliana, si presta benissimo ad essere preparato in forma di involtino. Il ripieno dell’involtino deve però essere smart, come? Scegliendo pangrattato integrale e dando gusto con spezie, erbe aromatiche e agrumi.

Ingredienti
- 300 g di carpaccio fresco di pesce spada al naturale
- 70 g di pangrattato integrale
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (evo)
- Scorza e succo di un limone biologico non trattato
- Prezzemolo tritato fresco q.b.

Volendo optare per una variante, è possibile aggiungere della granella di frutta secca a guscio, o essiccata come le uvette. Questo piatto semplice e veloce può essere accompagnato da verdure di stagione e servito dopo una pasta integrale con verdure. Per terminare il pasto con una buona fonte di vitamina C, scegliere una coppetta di fragole, in primavera, o un paio di kiwi, in autunno.

Preparazione
- In una ciotola, versare il pangrattato insieme all'olio evo, il succo e la scorza di limone, l'aglio e il prezzemolo. Mescolare tutti gli ingredienti, in modo che si formi una farcia morbida e umida. In caso fosse troppo secca, regolare di olio o succo di limone, in base al proprio gusto.
- Su un tagliere disporre le fettine di pesce spada e, aiutandosi con un cucchiaino, spalmare la farcia ottenuta su ogni fettina e richiuderla ad involtino. Non è necessario usare stuzzicadenti per tenere ben chiusi gli involtini.
- Scaldare una padella antiaderente, senza aggiungere all’interno alcun condimento, e cuocere gli involtini da entrambi i lati per qualche minuto. È importante disporre nella pentola gli involtini, cuocendo per primo il lato di chiusura rivolto in basso, altrimenti si apriranno durante la cottura.