Difficoltà
Media
Preparazione
30 min
Dosi per
4 persone
Senza glutine
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Un coloratissimo primo piatto, con protagonista la quinoa, arricchita da ortaggi e con la presenza di una discreta fonte proteica, data dal tempeh. La quinoa, nonostante non appartenga alla famiglia botanica delle graminacee, viene considerata alla pari dei cereali per le sue caratteristiche nutrizionali, è definita infatti uno pseudocerale. Ha un ottimo profilo proteico, contenendo il doppio dell’aminoacido lisina rispetto al grano, una buona quota di fibra, vitamine del gruppo B e minerali come magnesio, ferro e zinco. Il tempeh, invece, è un derivato della soia, che si produce a partire dai semi di soia gialla, cotti e fermentati.
La presenza del tempeh avvicina molto questa ricetta ad un piatto unico, se non fosse che la quota proteica non è ancora completamente soddisfatta. Per mantenere un tono “esotico” si potrebbe, quindi, completare il pasto con un’insalata mista condita con una salsa allo yogurt bianco naturale e senape, vaccino per i vegetariani, o a base di soia per i vegani.