
Bassa

45 min

2 persone
Questa gustosa ricetta unisce un pesce bianco come l’orata, fonte di proteine dall’alto valore biologico, ai peperoni, ricchi di carotenoidi, precursori della vitamina A. La cottura dei peperoni e la presenza di grassi buoni, come quelli apportati dall’olio extravergine d’oliva, aumentano la biodisponibilità dei carotenoidi, facilitandone l’assorbimento. In questa ricetta sono utilizzati i peperoni verdi, ma nulla vieta di sostituirli con quelli rossi o gialli che nel complesso conferiscono un gusto più dolce.

Ingredienti
- 2 peperoni corno verdi (a piacere anche rossi o gialli)
- 300 g di filetti di orata o nasello surgelati
- 1 spicchio d’aglio
- Scorza e succo di limone q.b.
- Qualche foglia di salvia
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva (evo)
- Sale q.b.

Questa ricetta è un ottimo secondo da preparare durante la settimana con il pesce surgelato. Per completare il pasto mancano una fonte di cereali e una piccola quota di verdure, un buon compromesso potrebbe essere una pasta integrale con sugo di melanzane. Non dimenticarsi di concludere con un frutto fresco di stagione.

Preparazione
- Scottare al vapore per 4-5 minuti i filetti di pesce scongelati, aggiungere scorza di limone e le foglie di salvia, sia nel cestello che nell’acqua di cottura.
- Sminuzzarli, aggiungere lo spicchio d’aglio tritato e un cucchiaio d’olio evo. Lasciare insaporire.
- Lavare i peperoni e cuocerli interi in friggitrice ad aria o in forno a 200°C per 15 minuti. Estrarli una volta che la buccia si è colorita.
- Togliere la buccia ai peperoni, tagliarli in due e rimuovere i semi.
- Mettere un goccio d’olio evo all’interno dei peperoni, un pizzico di sale, il pesce sminuzzato e riporre nuovamente in friggitrice ad aria a 180°C per 8 minuti (è possibile, in alternativa, utilizzare una padella antiaderente, con coperchio, per circa 10 minuti, ).
- Servire con un goccio di olio evo, della scorza di limone o, in alternativa, un’emulsione di olio evo e succo di limone.