Difficoltà
Bassa
Preparazione
1 ora 0 min
Dosi per
1 persona

Le alici fanno parte, insieme a sgombri e aringhe, del pesce azzurro, quello ricco di acidi grassi omega-3, importanti per la salute di cuore e arterie. Delle 3-4 porzioni a settimana di pesce, 1 o 2 dovrebbero essere coperte proprio dal pesce azzurro. Questa ricetta, arricchita di fibra per la presenza del carciofo, fornisce, inoltre, proteine e micronutrienti importanti per il corretto funzionamento dell’organismo, come il calcio.

SmartFood

Ingredienti

  • 150 g di alici già deliscate
  • 1 carciofo
  • 20 g di pangrattato integrale
  • 20 ml di olio extravergine di oliva (evo)
  • 100 ml di acqua
  • 1 spicchio di aglio
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Un pizzico di sale

Una proposta che può essere declinata in diverse varianti, in base alla verdura che si sceglie di mettere al centro dei pirottini. Si può optare sia per funghi e pomodori secchi, ma anche melanzane o zucchine. Completeranno il piatto sano, pane integrale e della frutta fresca di stagione.

SmartFood

Preparazione

  1. Pulire il carciofo ed eliminare le foglie più dure e coriacee, fino a raggiungere il cuore, che dovrà essere tagliato prima a metà, per eliminare la barba, e poi a fettine. Immergere gradualmente le fettine di carciofo in acqua acidulata con succo di limone, per evitarne l’annerimento.
  2. Cuocere le fettine di carciofo, per 10 minuti, in un tegame coperto, con 1 cucchiaio di olio evo, l’aglio e l’acqua. Eliminare l’aglio e aggiungere un pizzico di sale, il prezzemolo, il pepe nero e far raffreddare. Durante la cottura del carciofo, aromatizzare il pangrattato con aglio e prezzemolo e ungere due pirottini con l’olio evo.
  3. Far aderire metà del pangrattato alle pareti dei pirottini, precedentemente unti con l’olio evo. Disporre il pesce a rivestire ogni pirottino, avendo cura di disporre la parte con la pelle verso il pirottino. Distribuire al centro dei pirottini i carciofi cotti, una volta raffreddati. Accompagnare il pesce, che fuoriesce verso il centro, a coprire i carciofi. Spolverare con il rimanente pangrattato e aggiungere l’olio evo restante. Cuocere in forno statico per 20 minuti a 200°C.
  4. Servire caldo, guarnendo con il prezzemolo.

Buon appetito!

ricetta a cura di Marinella Getulio
Biologa Nutrizionista