
Media

1 ora 30 min

4 persone
Un primo piatto che vede tra i protagonisti gli spinaci, noti soprattutto per il loro contenuto di ferro, sono invece un’ottima fonte di altri interessanti nutrienti, come potassio, magnesio e vitamina K. Questa vitamina è presente anche nei pinoli che, inoltre, contengono numerosi minerali tra cui spiccano il manganese, il magnesio e lo zinco. I pomodori del condimento, infine, forniscono licopene, molecola responsabile del colore rosso studiata per i suoi effetti protettivi per la salute. La cottura e l’aggiunta di grassi, in questo caso olio extravergine di oliva, ne aumentano la biodisponibilità.

Ingredienti
- 700 g di patate
- 400 g di spinaci
- 100 g di farina farro
- Sale q.b.
- 250 g di spinaci
- 10 pomodori pachino
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 20 g di pinoli

Questa ricca ricetta è un valido primo piatto che potrebbe trasformarsi in un gustoso piatto unico con l’aggiunta per esempio di ricotta (150 g a persona sono la porzione individuale consigliata) che, diluita con l’acqua di cottura degli gnocchi, si presenterebbe come una morbida crema. Delle verdure fresche e un frutto di stagione andrebbero a completare il pasto, secondo i consigli del piatto smart.

Preparazione
- Lavare gli spinaci e metterli a cuocere in poca acqua solo con un pizzico di sale. Coprirli con un coperchio e lasciarli cuocere a fuoco medio/basso per pochi minuti.
- Scolarli e pressarli per eliminare tutta l'acqua. Metterli su un tagliere e sminuzzarli finemente con un coltello. Metterli in una ciotola capiente, dove poi si uniranno le patate.
- Riempire con abbondante acqua una pentola, immergere le patate non sbucciate e precedentemente lavate. Far bollire. Quando saranno cotte lasciarle nello scolapasta a perdere acqua. Non farle raffreddare troppo altrimenti non si riuscirà ad impastarle bene perché diventeranno appiccicose.
- Pelare le patate, farle a pezzettini e passarle con un passa verdure o uno schiaccia patate direttamente nella ciotola dove ci sono gli spinaci.
- Lavorare l'impasto. Infarinare un ripiano e versare sopra il contenuto della ciotola, lavorarlo incorporando gradualmente la farina di farro. Continuare fino a quando il composto non sarà di consistenza soda.
- Una volta ottenuto un panetto, suddividerlo in piccole parti, ricavare dei cilindri lunghi e tagliarli in pezzi da 2 cm di lunghezza. Rigare ogni gnocco con la forchetta e disporli su un vassoio infarinato.
- Lavare i pomodori, tagliarli a metà e metterli a cuocere a fuoco moderato in una padella con due cucchiai d'olio d'oliva. Lavare gli spinaci, tagliarli grossolanamente e aggiungerli ai pomodori in cottura. Fare cuocere a fuoco vivo. Salare e dopo due minuti trasferire in una ciotola.
- In una pentola fare bollire dell'acqua salata. Quando avrà raggiunto l'ebollizione immergere gli gnocchi. Quando saliranno in superficie scolarli con un mestolo forato e metterli nella ciotola con il condimento. Girare con delicatezza gli gnocchi per farli insaporire con il condimento. Metterli in un piatto da portata e cospargere con i pinoli.