
Bassa

2 ore 0 min

1 persona
I legumi sono tra le fonti proteiche più smart, sono ricchi di fibra e di numerosi micronutrienti. Per ridurne i fastidi che si possono avere con il loro consumo, è importante seguire scrupolosamente, i tempi di cottura, ed anche quelli di ammollo indicati sulla confezione e, se possibile, tenerli a bagno anche più a lungo con un pizzico di bicarbonato, che aiuta ad ammorbidirne la buccia. Altro ingrediente interessante di questa zuppa: le castagne, non a caso sono definite “il pane dei poveri”, a livello nutrizionale sono assimilabili al gruppo dei carboidrati complessi più che a quello della frutta. Apportano amido, ma anche molta fibra, vitamine e minerali.

Ingredienti
- 50 g di fagioli cannellini secchi
- 10 castagne
- Un mazzetto di spinaci
- 2 funghi champignon
- Chiodi di garofano q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Tartufo q.b.

Questa ricetta è un piatto unico perfetto per le fredde giornate d’autunno. I legumi rappresentano la parte proteica del piatto sano, mentre le castagne, con la porzione indicata, arrivano a coprire la quota di carboidrati che più o meno corrisponderebbe ad un panino. Per una variante, ma sempre piatto unico, si possono sostituire le castagne o con dei cereali come l’orzo o il farro, oppure con dei crostini di pane aromatizzati al rosmarino ad esempio. Per concludere con un contorno di stagione che comprenda anche la frutta: un’insalatina di finocchi e arance.

Preparazione
- Cuocete i fagioli, precedentemente messi a bagno, per circa un’ora.
- Lessate le castagne per qualche minuto, le spellate e le aggiungete ai legumi.
- Insaporite con i chiodi di garofano, il peperoncino, sale e cuocete per mezz’ora.
- Pulite e lavate i funghi, li tagliate a listarelle e li aggiungete alla zuppa.
- Lasciate cuocere per altri 20 minuti circa.
- Nel frattempo, pulite e saltate in padella gli spinaci aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva.
- Impiattate la zuppa, aggiungete gli spinaci e servite con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e del tartufo.