In questa rubrica dedicata alle festività natalizie abbiamo raccolto idee di ricette e menù per le feste, consigli utili da seguire nei giorni tra le festività e, come da tradizione, potrete trovare il nostro calendario 2022 da scaricare e appendere.
Le feste natalizie rappresentano uno dei momenti più attesi dell’anno, per stare con i propri cari, per riposarsi qualche giorno e, per molti, per concedersi qualche sfizio in più a tavola! Ben vengano certamente, un detto afferma che non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale! Perché però non proporre in queste occasioni piatti salutari ma che siano allo stesso tempo gustosi e degni di essere presentati ad un pranzo o ad una cena speciale?
Menù Smartfood per le feste natalizie
Ecco quindi due proposte di menù ideate dal team Smartfood, attingendo ad alcune ricette già presenti nel sito o in libri a cui il gruppo ha fornito un contribuito, ed altre ancora realizzate prendendo spunto dalle tradizioni di casa di ogni componente del team o collaboratore!
Smart Days - menù per i giorni dopo il Natale
Come comportarsi a tavola nei giorni di vacanza non festivi? Nessuna drastica riduzione, a meno che non ci si senta realmente troppo pieni dal giorno precedente. Certamente è il caso di puntare su scelte più leggere e meno elaborate, privilegiando i legumi, i cereali integrali, il pesce ed ovviamente la verdura e la frutta. Come per il resto dell’anno, dare importanza anche all’idratazione, ben vengano quindi bevande calde come tisane, tè classici o aromatizzati, attenzione però a non eccedere con l'aggiunta di zuccheri, se possibile meglio evitare.
In questi giorni di festività può risultare difficoltoso ragionare su quali siano le scelte più salutari da fare a tavola. Per questo il team Smartfood ha pensato ad un “pacchetto all-inclusive”: 4 menù con consigli su cibo e attività fisica da seguire nei giorni successivi alle feste, quelli che vanno dal 27 al 30 dicembre e, volendo, da ripetere dal 2 al 5 gennaio.
IL MENÙ DI OGGI
Colazione
Tè verde o tè nero
Yogurt bianco naturale, o a base di soia, con fiocchi d’avena, nocciole e albicocche secche
Spuntino
Arancia
Pranzo
Riso venere con lenticchie e porri
Insalata di finocchi al limone
Spuntino
Kiwi
Cena
Sgombro al forno con limone e prezzemolo
Cavolfiore al vapore
Pane integrale
La lista della spesa di oggi
FRUTTA E VERDURA:
- Arance, Kiwi, Limone
- Cavolfiore, Finocchi, Porri, Prezzemolo
DAL FRIGORIFERO:
- Sgombro, Yogurt bianco naturale
DALLA DISPENSA:
- Albicocche secche, Fiocchi d’avena, Frutta secca a guscio: nocciole (o altre tipologie), Lenticchie secche o in scatola, Riso venere -in alternativa riso integrale-, Tè verde o tè nero
ALTRO:
- Pane integrale

MOVIMENTO
Al mattino
Camminata al parco di 45 minuti a passo sostenuto.

CONSIGLIO SMART
Hai ospiti la sera per giocare a tombola o carte dopo cena? Proponi caraffe di acqua aromatizzata con zenzero e lime o limone, dei mandarini, della frutta secca a guscio non salata e dei tocchetti di cioccolato fondente (min.70%).
IL MENÙ DI OGGI
Colazione
Latte di soia o latte vaccino con caffè
Pane integrale e marmellata
Spuntino
Mela e mandorle
Pranzo
Pasta integrale con crema di broccoli e tofu
Insalata di radicchio e mela
Spuntino
Tè verde
Pera
Cena
Scaloppine di tacchino all’arancia
Cavolo nero
Riso venere
La lista della spesa di oggi
FRUTTA E VERDURA:
- Arancia, Mele, Pere
- Broccoletti, Cavolo nero, Radicchio, Erbe aromatiche a piacere
DAL FRIGORIFERO:
- Bevanda di soia al naturale o Latte vaccino, Petto di tacchino, Tofu
DALLA DISPENSA:
- Frutta secca a guscio: mandorle (o altre tipologie), Marmellata con zuccheri totali ≤35%, Pasta integrale, Riso venere -in alternativa riso integrale-, Tè verde o tè nero
ALTRO:
- Pane integrale

MOVIMENTO
Al pomeriggio
Esercizi di stretching e tonificazione in palestra, o in casa seguendo un video su Internet.

CONSIGLIO SMART
Quando prepari delle verdure per cena, non limitarti ad una piccola quantità, con ciò che avanzerà potrai condire il primo piatto del giorno successivo, realizzando un pesto, una vellutata o un minestrone.
IL MENÙ DI OGGI
Colazione
Tè verde o tè nero
Yogurt bianco naturale con fiocchi d’avena, noci e fichi secchi
Spuntino
Kiwi
Pranzo
Pasta integrale con pesto di cavolo nero, ricotta e pomodori secchi
Cavolfiore al vapore
Spuntino
Mela
Cena
Zuppa di ceci al timo con crostini di pane integrale
Insalata con carote, finocchi e radicchio
La lista della spesa di oggi
FRUTTA E VERDURA:
- Kiwi, Mele
- Carote, Cavolfiore, Cavolo nero, Finocchi, Radicchio, Timo
DAL FRIGORIFERO:
- Ricotta, Yogurt bianco naturale
DALLA DISPENSA:
- Ceci secchi o in scatola, Fichi secchi, Fiocchi d’avena, Frutta secca a guscio: noci (o altre tipologie), Pasta integrale, Pomodori secchi, Tè verde o tè nero
ALTRO:
- Pane integrale

MOVIMENTO
Al pomeriggio o alla sera
Ballo, anche in casa con la tua musica preferita: perché no!

CONSIGLIO SMART
Realizza il tuo mix di cereali per la colazione con fiocchi d’avena, cereali integrali soffiati, frutta secca a guscio, semi e uvetta. Per un tocco originale e per un gusto dolce, aggiungi della cannella!
IL MENÙ DI OGGI
Colazione
Caffè
Pane integrale tostato con ricotta e un velo di marmellata
Spremuta d’arance
Spuntino
Pera
Pranzo
Farro risottato con verza
Frittata con porri e verza
Spuntino
Carote e finocchi con semi di sesamo
Cena
Filetti di merluzzo al pomodoro e origano
Broccoletti al vapore
Pane integrale
La lista della spesa di oggi
FRUTTA E VERDURA:
- Arance, Pere
- Broccoletti, Carote, Finocchi, Porri, Verza, Origano
DAL FRIGORIFERO:
- Ricotta, Uova
DAL FREEZER:
- Filetti di merluzzo surgelati
DALLA DISPENSA:
- Farro -in alternativa orzo perlato-, Marmellata con zuccheri totali ≤35%, Salsa di pomodoro, Semi oleosi: semi di sesamo (o altre tipologie)
ALTRO:
- Pane integrale

MOVIMENTO
Al mattino
Passeggiata in bici di 1 ora, in alternativa, se allenati, jogging 30 minuti.

CONSIGLIO SMART
Chi ha detto che pesce, verdure e legumi surgelati non siano salutari? Buona parte delle sostanze in essi contenute è conservata. Tieni in freezer delle scorte per quando hai poco tempo per cucinare!
Calendario Smartfood 2022
Anche quest’anno il team Smartfood ha realizzato per voi un calendario per aiutarvi, mese dopo mese, a mettere in pratica le linee guida per una sana alimentazione.
Ciascuna pagina del calendario 2022 è dedicata ad un alimento, su cui potrete scoprire caratteristiche nutrizionali, consigli, miti e fatti e altre curiosità!
Gli alimenti selezionati sono solo dodici, ma puoi consultare le numerose ‘schede alimento’ presenti nel sito, visitando la pagina alimenti. Troverai, in più, la tabella nutrizionale completa di macro e micronutrienti, la storia e le caratteristiche dell’alimento, gli aspetti nutrizionali, le curiosità dal mondo della scienza ed un suggerimento su come utilizzarli!