Difficoltà
Bassa
Preparazione
1 ora 20 min
Dosi per
4 persone

Questa originale insalata vede come protagonisti i fagiolini e i ceci, entrambi classificati come legumi, sebbene le caratteristiche nutrizionali dei primi li rendano molto più simili al gruppo delle verdure. La loro presenza, insieme a quella del pane integrale e dei pomodorini semi essiccati, fa di questo piatto una valida fonte di fibra, composto importante per la salute del nostro intestino. I pomodorini semi essiccati, inoltre, regalano anche licopene, una molecola studiata per i suoi possibili effetti protettivi per la salute. L’aggiunta di grassi, in questo caso l’olio extravergine di oliva, ne aumenta la biodisponibilità.

SmartFood

Ingredienti

  • 350 g di fagiolini puliti e mondati
  • 90 g di pomodorini semi essiccati
  • 150 g di ceci lessati
  • 100 g di pane integrale a cubetti
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva (evo)
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Un piatto velocissimo da preparare che può esser utilizzato sia come antipasto che come contorno. Attenzione alla cottura dei fagiolini! Questi vegetali hanno un discreto contenuto di vitamina C, per evitarne eccessive perdite, prediligere la cottura al vapore o in una pentola antiaderente con poca acqua.

SmartFood

Preparazione

  1. Cuocere al vapore i fagiolini già puliti e mondati, per circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo, tagliare a cubetti il pane integrale, versarlo in un recipiente insieme ai ceci lessati, i pomodorini semi essiccati, l'olio evo, l'aceto, il sale e il pepe e lasciare insaporire.
  3. Quando i fagiolini saranno giunti a cottura, unirli al resto degli ingredienti, aggiungendo qualche foglia spezzettata di basilico fresco.
  4. Si consiglia di lasciar riposare l'insalata un'oretta prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino bene tra loro.

Buon appetito!

ricetta a cura di Roberta Sannazzaro
Assistente di Volo e Food Blogger