
Bassa

10 min

4 persone
Brassica rapa è il nome scientifico della rapa, che rientra nella famiglia delle Brassicacee (la stessa di cavoli e broccoli). Le rape possono essere consumate sia crude che cotte, hanno un ottimo contenuto di potassio, buono di ferro, manganese e vitamina C. Anche la melagrana non è da meno riguardo al contenuto di nutrienti, interessante è inoltre la presenza degli ellagitannini, sostanze fenoliche che vengono trasformate dai microrganismi intestinali in urolitine. Queste ultime sembrano esercitare attività benefiche per tutto l’organismo.

Ingredienti
- 4-5 rape bianche
- 1 busta piccola di songino già lavato
- 2-3 carote
- 1 melagrana
- 1 manciata di granella di nocciole
- Olio extravergine d’oliva (evo)
- Aceto di mele

Scegliere frutta e verdura secondo la stagione è una raccomandazione che tutti ben conosciamo e che dovremmo aver ben presente quando pensiamo al contorno da associare ai nostri piatti. Questa insalata, caratteristica degli ultimi mesi dell'anno, insieme alla porzione di frutta, è perfetta per accompagnare una zuppa di cereali e legumi e garantirsi tutto ciò che serve per un pasto sano, completo ed equilibrato.

Preparazione
- Lavare le rape e le carote, poi asciugarle con la carta assorbente. Pelare entrambe con un pelapatate.
- Affettare le rape molto sottilmente.
- Sempre con il pelapatate ricavare delle listarelle dalle carote, nel senso della lunghezza.
- Aprire la melagrana ed estrarne i chicchi.
- A questo punto unire tutti gli ingredienti in una grande ciotola: le fettine di rape, le listarelle di carote, il songino e condire con olio evo e aceto di mele.
- Aggiungere la granella di nocciole e mescolare bene.