Difficoltà
Bassa
Preparazione
30 min
Dosi per
4 persone

Il finocchio, protagonista di questa ricetta, è prevalentemente costituito da acqua, motivo per cui il suo apporto calorico è molto modesto. Il caratteristico aroma è dato dall’anetolo, uno dei principali oli essenziali contenuti in questo vegetale. Non va dimenticata, infine, la presenza di fibra che, aumentando il senso di sazietà, può aiutare a tenere sotto controllo l'appetito. Un trucco per non arrivare troppo affamati ai pasti principali? Sgranocchiare un finocchio prima di mettersi a tavola.

SmartFood

Ingredienti

  • 4 finocchi
  • 1 manciata di pane grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Curcuma a piacere

Questo piatto può essere servito come contorno, antipasto, o aperitivo. In alternativa alla curcuma, si può aromatizzare il pangrattato con un’altra spezia, come la paprika, o con un’erba aromatica, come il timo. In questo modo si darà sapore alla ricetta senza eccedere con il sale.

SmartFood

Preparazione

  1. Pulite i finocchi, lavateli e tagliateli a fette.
  2. Sistemate in una pirofila uno strato di finocchi e cospargeteli con pangrattato aromatizzato alla curcuma. Condite con un filo d’olio, pepe e un pizzico di sale.
  3. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C, per 25 minuti circa. Servite i finocchi ben caldi.

Buon appetito!

ricetta a cura di Vittoria Ercolanelli
Nutrizionista e divulgatrice scientifica libera professionista