Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Farinata ai porri

Farinata ai porri
  • Senza glutine
  • Vegetariano
  • Vegano
  • Senza lattosio

Difficoltà
Bassa

Preparazione
30 min

Dosi per
4 persone

Valutazione utenti

Esprimi un parere


Questa ricetta si differenzia dalla tipica farinata della tradizione ligure per la presenza del porro che, insieme ad aglio, cipolle e scalogno, arricchiscono di gusto e salute le nostre ricette. La farinata essendo a base di farina di ceci, un legume molto ricco in nutrienti, rappresenta un vero e proprio secondo piatto perché ricordiamo sempre, i legumi non sono un contorno! La porzione consigliata di farina è di 50 grammi ed il suggerimento è di approfittare di tutti i vantaggi dei legumi almeno 3 volte a settimana.

Ingredienti

  • 200 g di farina di ceci
  • 400 ml di acqua
  • 60 g di porro
  • ½ cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

È possibile accompagnare questa porzione di farinata con un’abbondante insalata mista (la porzione standard di verdure è di 200 grammi, mentre per la verdura a foglia si tratta di 80 grammi; in ogni caso ognuno potrà adeguare le quantità alle proprie esigenze senza problemi) e una porzione di pane integrale (la porzione standard è 50 grammi) per ottenere un pasto completo.

Preparazione

  1. Mescolare in una ciotola con una frusta la farina di ceci e l’acqua, in modo da far sciogliere completamente la farina e ottenere un composto fluido e senza grumi; è possibile utilizzare anche un frullatore ad immersione.
  2. Lasciare riposare il composto per un paio d’ore.
  3. Tagliare finemente il porro e tenerlo da parte.
  4. Ungere una teglia di 34 cm di diametro con l’olio extravergine di oliva.
  5. Aggiungere il sale al composto di farina di ceci e acqua, mescolare con cura e versare delicatamente nella teglia; distribuire in modo uniforme il porro sopra il composto.
  6. Infornare a 220°C per 15 minuti.

Buon appetito!

Autore

ricetta
a cura di

Roberta Sannazzaro
Assistente di volo e foodblogger