
Bassa

30 min

2 persone
Ecco un modo originale e sano per proporre il pesce anche ai più piccoli! Protagonista di questa ricetta è indubbiamente il merluzzo, una ricca fonte proteica ma, se semplicemente bollito, non particolarmente gustoso. Tuttavia, il suo utilizzo nei burger lo rende saporito e particolare; non solo, la presenza dei pomodori secchi regala ferro, che potrà essere reso più biodisponibile, irrorando i burger con il succo di limone. La vitamina C, presente in questi agrumi, infatti, aumenta l’assorbimento del ferro che si trova negli alimenti.

Ingredienti
- 300 g di filetti di merluzzo surgelati scongelati
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva (evo)
- 4-5 pomodori secchi
- 10 olive nere
- Prezzemolo q.b.
- Pepe q.b.

Questi simpatici mini burger, rappresentano un secondo piatto originale che potrebbe essere preparato anche per tempo e poi congelato. Per completare questa ricetta, secondo le regole del piatto smart, basterà associarvi del riso pilaf o del cous cous integrale, un contorno di verdure e un frutto di stagione.

Preparazione
- Cuocere a vapore per circa 10 minuti i filetti di merluzzo e poi lasciarli intiepidire.
- Mettere i filetti in un mixer e aggiungervi i pomodori secchi, le olive nere, due cucchiai d’olio evo, il pepe e il prezzemolo. Frullare il tutto, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Inumidirsi leggermente le mani e formare i mini burger.
- Scaldare una padella antiaderente con un cucchiaio d’olio evo e rosolarvi i mini burger 5 minuti per lato.
- Servire i mini burger aggiungendo, se gradito, del succo di limone.