
Bassa

20 min

4 persone
Protagonisti indiscussi di questa ricetta sono i piselli, legumi che è possibile acquistare freschi in primavera. Tuttavia, nei restanti mesi dell’anno, si possono facilmente trovare surgelati, in scatola o secchi. Importanti fonti di fibra, associati ad una porzione di pasta integrale, contribuiscono a raggiungere circa la metà della quantità giornaliera consigliata. I piselli forniscono anche una buona quota di minerali e vitamine, tra le più rappresentate troviamo i folati e la vitamina K, importante per la sintesi di alcuni fattori della coagulazione del sangue.

Ingredienti
- 600 grammi di pisellini novelli surgelati
- 1 vasetto di yogurt bianco naturale
- 1 porro
- 2-3 foglie di basilico fresco
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 30 grammi di nocciole intere non salate
- 1 cucchiaino di semi di chia
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.

Ecco un esempio di secondo originale, che con l’aggiunta di una porzione di riso integrale o quinoa, diventa un perfetto piatto unico, adatto anche ai celiaci. Per completare il pasto, secondo le regole del piatto smart, è sufficiente accompagnarlo ad una fresca insalata e ad una porzione di frutta di stagione.

Preparazione
- Porre a stufare lentamente il porro, tagliato a fettine sottili, in un filo di olio extra vergine d’oliva e un cucchiaio di acqua, evitando che frigga.
- Aggiungere i piselli e farli cucinare con circa 300 ml di acqua, per circa 10 minuti dal bollore.
- Una volta cotti, aggiungere pepe a piacere e un pizzico di sale.
- Lasciare intiepidire e frullare i pisellini in un mixer con yogurt, basilico ben lavato e un cucchiaio di olio.
- A parte, tostare le nocciole e tritarle grossolanamente.
- Comporre il piatto con la crema di piselli, le nocciole tritate, una spolverata di semi di chia e il restante olio extra vergine di oliva.