
Difficoltà
Media
Media

Preparazione
1 ora 0 min
1 ora 0 min

Dosi per
10 persone
10 persone
Questa ricetta propone una gustosa e salutare idea alternativa alle classiche sardine impanate, fritte o al forno. In questo secondo piatto, le sardine vengono utilizzate impanate per formare una sorta di “sandwich”, ripieno di una farcitura composta da olive e pomodori secchi, due capisaldi della cucina mediterranea. Le olive sono ricche di polifenoli, in particolare flavonoidi, e di lipidi monoinsaturi, molecole che hanno mostrato avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare. I pomodori, in questo caso secchi, sono invece ricchi di licopene, un carotenoide dall’azione antiossidante, vitamine e sali minerali, potassio in testa.

Ingredienti
- 30 sarde
- 100 g di olive taggiasche
- 100 g di pomodori secchi sott’olio
- 100 g di mollica di pane casereccio
- 2 broccoli
- 1 kg di biete
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- 50 ml di latte
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio di aglio
- Pepe q.b.
- Sale q.b.

Per completare il pasto, secondo le linee guida del piatto smart, è possibile abbinare a questo gustoso secondo, una porzione di riso freddo, preferibilmente integrale, condita con verdure e il legume preferito, perfetta per le calde giornate estive. In alternativa, è possibile utilizzare farro o grano saraceno per la preparazione di una gustosa zuppa con verdure e legumi, ideale per i mesi invernali, condita con olio extra vergine di oliva ed una spolverata di pepe o peperoncino. Per concludere il pasto basterà scegliere il frutto preferito, preferibilmente di stagione.

Preparazione
- Pulire e diliscare le sarde, aprirle a libro e farcirle con un trito di olive, pomodori secchi e pane ammollato nel latte.
- Chiuderle a “sandwich” e passarle nell’uovo sbattuto con pepe e un pizzico di sale e, successivamente, in una miscela di pangrattato e farina di mandorle. Farle riposare in frigorifero 20 minuti.
- Lessare i broccoli, scolarli e raffreddarli. Frullarli con 50 ml di olio, pepe, un pizzico di sale e un goccio di acqua di cottura.
- Mondare e lavare le biete, poi separare i gambi dalle foglie.
- Tagliare i gambi a bastoncini, lessarli e passarli in padella con olio, pepe, aglio e un pizzico di sale.
- Disporre uno accanto all’altro i “sandwich” di sarde in teglia su carta forno, velata di olio.
- Cospargerli con qualche goccia di olio extra vergine di oliva e cuocerli in forno a 190°C per 10-15 minuti.
- Disporre nei piatti i bastoncini di biete, adagiare sopra i “sandwich” di sarde e decorare con la crema di broccolo.