
Media

45 min

4 persone
Questa ricetta dai sapori esotici, fa pensare all’estate. Protagonista indiscusso il granchio, un crostaceo che contiene pochi grassi, prevalentemente mono e polinsaturi. Sebbene siano ricchi di colesterolo, non dobbiamo preoccuparci eccessivamente, non essendoci una stretta relazione tra il consumo di colesterolo alimentare e l’incremento della colesterolemia. Nei crostacei sono contenuti anche vari minerali, come selenio, iodio, zinco, fosforo, magnesio e un buon quantitativo di sodio. Per questo, durante la cottura, non è necessario aggiungere il sale, in modo particolare se si impiegano spezie ed aromi, come in questa ricetta.

Ingredienti
- 300 g di polpa di granchio
- 100 g di pane integrale raffermo
- 2 bicchieri di bevanda di soia
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- Coriandolo q.b.
- 2 mango
- 100 g di rucola
- 1 lime
- 1 melagrana
- 6 noci
- Pangrattato q.b.
- 20 g di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiaini di curcuma

Un ricco secondo piatto da preparare per tempo e gustarsi, in un giorno di festa. Per completare il pasto, seguendo le regole del piatto smart, sarà sufficiente accompagnarlo a 50 grammi di riso integrale condito con delle verdure di stagione, saltate in padella.

Preparazione
- Per le polpette: ammollare il pane raffermo nel latte e tritare finemente l’aglio e il coriandolo. Frullare il tutto nel mixer con la polpa di granchio, l’uovo, il pepe e la curcuma, cosicché si amalgami bene il composto.
- Formare le polpette e passarle nel pangrattato, irrorarle con un filo d’olio e cuocerle in forno a 180° C per 20-25 minuti, su una teglia foderata con carta forno.
- Nel frattempo, preparare la salsa: stemperare la ricotta con un po’ di latte, aggiungere il pepe verde in grani e infine passarla in un colino e lasciarla a bagnomaria.
- Rompere la melagrana e prelevarne i chicchi, facendo attenzione a non lasciare la pellicina bianca.
- Tagliare a concassé il mango e aggiungerlo ai chicchi di melagrana, alla rucola, alle noci e condire con succo di lime, olio evo e pepe.
- Impiattare adagiando la salsa al centro e posizionandoci sopra le polpette, di fianco, disporre l’insalata di mango con melagrana, rucola e noci.